sabato 6 agosto 2011 Passo San Marco (Alta Val Brembana)
I casari delle Orobie bergamasche e valtellinesi si confrontano su difesa delle pratiche tradizionali di alpeggio, alimentazione del bestiame, benessere animale, produzione e trasformazione del latte, marchi storici e denominazioni
Pastori, allevatori e casari metteranno in degustazione e vendita i propri prodotti:
Mascherpa, Bittodelle Valli del Bitto, Formai de Mut, Branzi, Stracchino all'antica delle Valli Orobiche
, Strachìtunt, Agrì di Valtorta
, Grano saraceno
, Mais rostrato rosso di Rovetta.
Presìdi Slow Food
Un alt(r)o momento di resistenza casearia
Programma della giornata:
ore 8.30 – ritrovo al Passo S. Marco: passeggiata con guida negli alpeggi- visita ai “calecc”del Bitto
ore 11.30 – conferenza stampa dei casari, Rifugio San Marco 2000 – Loc. La Cola
ore 12.30 – aperitivo buffet: I Giganti della Montagna
ore 13,00 – pranzo in convenzione presso il Rifugio (25 €, su prenotazione) menu
Prenotazioni: Rifugio Passo San Marco 2000 tel. 0345 86020 – sanmarco2000@live.it
Info: Slow Food Valli Orobiche tel.380 3512321 – condotta@slowfoodvalliorobiche.it
In caso di maltempo la manifestazione avrà comunque luogo in spazi coperti con la proiezione di filmati Patrocinio del Club Alpino Italiano Sezione di Bergamo