«

»

Mar 06 2008

Print this Articolo

DOLCI ACQUE DI LOMBARDIA

CONVEGNO
6 marzo ore 17,00
ALLA RICERCA DEL GRANDE FIUME Gli studenti e i docenti dell’Università di Scienze Gastronomiche (UNISG) raccontano il viaggio sul Po che hanno effettuato lo scorso autunno, cinquant’anni dopo la spedizione di Mario Soldati “Alla ricerca dei cibi genuini”. Il Convegno, al quale parteciperanno i componenti del Comitato Scientifico dell’iniziativa, affronterà i problemi del grande fiume che, dopo aver raccolto le acque del bacino imbrifero padano, caratterizzato dalla presenza di industrie, attività agricole e zootecniche intensive, reflui di grandi metropoli, si versa, alla fine del suo corso, nel Mare Adriatico determinando gravi problemi di sopravvivenza dello stesso mare.
Nel corso dell’incontro verranno illustrate le caratteristiche e lo stato di salute di quell’ecosistema, verranno presentati i dati raccolti attraverso l’analisi delle acque e dei limi, verranno proiettati filmati relativi al viaggio stesso, alle ricerche condotte dagli studenti e agli spettacoli che noti artisti italiani hanno realizzato nelle diverse città toccate dall’itinerario.

CENA
Giov 6 marzo ore 20,30
UNA STRATEGIA CONTRO IL SILURO? MANGIAMOLI TUTTI
Vittorio Fusari, un grande chef, raffinato interprete della cucina del pesce d’acqua dolce di Lombardia, cucinerà il siluro e altri pesci alloctoni presenti nelle acque lombarde.

SALOTTI GASTRONOMICI
Incontri, in forma di dialogo guidato, fra esperti, dei vari argomenti (storici, biologi, antropologi, demologi, pescatori, ristoratori…ecc.) alla presenza del pubblico con contestuale degustazione di prodotti ittici
Venerdì 7 marzo ore 17,00
ROGGE E FOSSI NEL PARCO AGRICOLO SUD MILANO
Uno studio di TASM sul reticolo minore del Parco Agricolo Sud Milano per il recupero dell’acqua a servizio dell’agricoltura, della fauna ittica d’acqua dolce, della flora nel paesaggio lombardo. La risicoltura nell’esperienza dell’azienda agricola Cascina Gaggioli (degustazione prodotti del Parco Sud Milano).
Intervengono:
Bruna Brembilla presidente del Parco e di ATO Prov. di Milano • Tiziano Butturini presidente TASM Spa • Nino Bosco geologo • Francesco Bossi conduttore Cascina Gaggioli
Venerdì 7 marzo ore 18,30
SALTAVAMO I FOSSI ALLA LUNGA
L’importanza dei fossi e dei rivali per la salvaguardia dell’acqua, dell’agricoltura, del paesaggi e… di una grande gastronomia. (degustazione di rane e lumache)
Intervengono:
Lucio Andreoli Area Ambientale Provincia di Mantova • Claudio Mezza agricoltore • Luciano Boselli raccoglitore • Emilio Padoa Schioppa ricercatore Università Bicocca Milano • Marcella Cigognetti cuoca
Venerdì 7 marzo ore 21,00
IL LAGO DI COMO
La pesca e allevamento estensivo nel Lario.
La valorizzazione, nella ristorazione comasca
dei pregiati pesci del grande lago. (degustazione di missoltini e lavarello)
Intervengono:
Cristian Ponzini ristoratore-pescatore • Lucia Sala storico • Carlo Romanò resp. Servizio Pesca Provincia di Como • Roberta Gilardoni pescatrice

Sabato 8 marzo ore 16,00
RISO E PESCI
Coltivazione del riso e allevamento del pesce un circolo virtuoso di sostenibilità. (degustazione di risotto alla pilota con saltarelli, e di tinca gobba)
Intervengono:
Ettore Tibaldi zoologo, docente UNISG • Antonio Tinarelli agronomo, esperto risicoltura • Gabriele Corti Cascina Caremma • Rinaldo Rondolino risicoltore • Giacomo Mosso allevatore di tinca gobba
Sabato 8 marzo ore 18,30
L’ADDA
Il fiume visto dai pesci, tra buchi nell’acqua, sbarramenti di dighe, allevamenti più o meno sostenibili, specie alloctone e storie lontane di osterie e di ricette squisite. (degustazione del carpione di Pepìn)
Intervengono: Ettore Tibaldi docente UNISG • Ezio Coni ristoratore • Paolo Colombo anguillicoltore • Luigi Facchetti FIPS pescatore • Cesarino Trezzo pescatore decano • Carlo Vergani ristoratore • Sante Ansferri ittiologo, esperto acquicoltura • Alberto Testa tecnico faunistico Provincia di Bergamo • Andrea Biffi presidente COCLEA, ecomuseo dell’Adda
Sabato 8 marzo ore 21,00
IL TICINO
Corridoio ecologico tra nord e sud Europa, alle prese con la diminuita disponibilità idrica e la necessità di tutelare la biodiversità, non solo ittica. (degustazione di arborelle)
Intervengono: esperti, amministratori, pescatori, ristoratori della Valle del Ticino.

Domenica 9 marzo ore 16,00
IL LAGO DI GARDA
L’attività di pesca nel Garda: un’impresa fiorente?
L’esperienza della Cooperativa fra pescatori di Garda (degustazione di lavarello affumicato, sarde sott’olio, tinca in salsa e carpione se pescato)
Intervengono: Stefano Ragnolini pescatore • Enrico Mario Monese pescatore
Domenica 9 marzo ore 18,30
STORIONI SELVATICI E STORIONI IN VASCA
L’allevamento intensivo è sempre insostenibile? Pro e contro di una attività molto diffusa in Lombardia (degustazione di storione allevato)
Intervengono: Ettore Tibaldi zoologo, docente UNISG • Mario Pazzaglia biologo • Giovanni Arlati medico veterinario, esperto Biotecnologie della pesca e acquacoltura • Paolo Colombo allevatore di anguille
Domenica 9 marzo ore 21,00
LE PESCHIERE LOMBARDE
Un ricordo del passato o una risorsa per il futuro? (degustazione di persici e anguille della peschiera di S. Maurizio)
Intervengono: Ezio Vaccari docente di Storia della Scienza e delle Tecniche, Università dell’Insubria • Ornella Bertoldini autrice del volume “L’ultima peschiera” • Massimo Pirovano direttore del Museo etnografico Alta Brianza • Piergiacomo Paracchini “Cinilin” pescatore e ristoratore • Bernardino Croci Maspoli curatore del Museo etnografico del Malcantone, Curio, Svizzera • Alberto Testa tecnico faunistico Provincia di Bergamo • Rosarita Colosio Autrice del libro “Le donne del lago 1880-1960”

PERCORSI DIDATTICI
Il secolare rapporto delle popolazioni lombarde con l’acqua si è irrimediabilmente spezzato. I ragazzi d’oggi non conoscono i laghi e i fiumi nei pressi delle cui sponde vivono. Il nostro percorso didattico propone il recupero di tale rapporto seguendo il viaggio di un’anguilla che, dalle acque del mare, arriva fino ai piedi delle montagne lombarde incontrando altri pesci più o meno noti, scaltri pescatori, coltivazioni, fabbriche e dighe.

MOSTRE
La peschiera di S. Maurizio
Gli attrezzi di pesca tradizionali del Lago di Garda
Gli attrezzi e le immagini delle Valli del Mincio

PROIEZIONI
Saletta proiezioni
LA PESCA NEL LAGO DI GARDA documentario sulle tradizioni di pesca nel Benaco (ven. 7 marzo ore 18 – sab. 8 marzo ore 17)
DANE WATERS, A REFLECTIONS OF US ALL
(Acque della Contea di Dane, una riflessione per tutti noi) documentario dell’Università di Madison (Wisconsin) sull’inquinamento provocato dai fertilizzanti per giardini e parchi e dal sale per le strade ghiacciate. In collaborazione con il Convivium Slow Food di Madison. (ven. 7 marzo ore 18.30 – sab. 8 marzo ore 17.30)
RACCONTI DI TERRA E DI FIUME
di Mario Piavoli. Documento sulla vita e il lavoro nel Parco Oglio Sud. Una parte del film è dedicata all’ultimo pescatore di rane dell’Oglio. (ven. 7 marzo ore 19 – dom. 9 marzo ore 19)
SORRISO AMARO di Matteo Bellizzi. Le mondine emiliane tornano oggi nei luoghi dove hanno vissuto la loro esperienza giovanile di mondariso. (ven. 7 marzo ore 20 – dom. 9 marzo ore 16)
INCONTRO CON ROSARITA COLOSIO autrice del libro “Le donne del lago 1880-1960”. Ricerca storico-iconografica sulle coraggiose donne che lavoravano ai margini o a contatto con il lago, sfidando la fame e la povertà nelle filande e nei retifici, diventando all’occorrenza anche barcaiole, pescarine, lavandaie e contrabbandiere. (sab. 8 marzo – ore 15)
UN METRO SOTTO I PESCI
di Michele Mellara e Alessandro Rossi. Un poetico viaggio all’interno di una delle zone più affascinanti d’Italia: il Delta del Po. (sab. 8 marzo ore 16 – dom. 9 marzo ore 20)
LA PESCHIERA DI SAN MAURIZIO
di Castelletto Ticino Sopra. La storia secolare, le tecniche, i racconti degli ultimi pescatori, il possibile recupero. (ven. 7 marzo ore 21 – sab. 8 marzo ore 18)
ALLA RICERCA DEL GRANDE FIUME film-documentario sul viaggio degli studenti dell’UNISG. (sab. 8 marzo ore 20 – dom. 9 marzo ore 21)
MEMORIE D’ACQUA 40 interviste agli uomini e alle donne del Po – a cura dell’UNISG. (sab. 8 marzo ore 21 – dom. 9 marzo ore 17)
VIAGGETTO SUL PO (1991) di Francesco Conversano e Nene Grignaffini. Documentario che ripercorre dopo trent’anni il famoso viaggio di Cesare Zavattini. (sab. 8 marzo ore 19 – dom. 9 marzo ore 18)

SCUOLA DI CUCINA
10 11 12 marzo
MASTER DI TECNICHE DI CUCINA
Introduzione alla grande tradizione di cucina del pesce di fiume in Lombardia.
Le principali specie autoctone e alloctone di Lombardia
Pulire, filettare, cucinare il pesce di acqua dolce
Le grandi ricette lombarde del pesce di fiume
Ogni lezione inizierà alle ore 15 e si concluderà alle ore 18.
Quota di partecipazione: euro 150 (+ euro 25 tessera progetto Slow Food)
Per iscrizioni: tel. 335 269903

FESTA ALLA CASCINA FIUMICELLA
domenica 25 maggio
(Comuni di Torlino e Capralba)
Dedicata ai temi del rapporto fra agricoltura ed corsi d’acqua.La giornata si caratterizzerà per l’organizzazione di iniziative di festa, di spettacolo, di riflessione e di convivialità, legate alle produzioni agricole sostenibili ed eccellenti, alle antiche razze animali lombarde, all’uso sostenibile dei corsi d’acqua e alla rilevanza paesaggistica degli stessi, ai presidi della memoria della cultura contadina, all’educazione del gusto delle giovani generazioni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dolci-acque-di-lombardia/