In 10 anni il consumo di questi alimenti in Italia è più che raddoppiato, ma attenzione a cosa si compra. La domanda di nocciola delle multinazionali ha imposto in certe zone una monocoltura dannosa per la biodiversità, la raccolta degli anacardi è pericolosa per molti lavoratori e al latte di mandorla è legata la preoccupante moria …
Category Archive: Sostiene Carlin
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-vi-svelo-linsostenibile-produzione-di-certa-frutta/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-e-il-gran-giorno-dei-legumi-litalia-ne-vada-fiera/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-ecco-lo-osterie-italiane-modello-di-sostenibilita/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-patrini-a-winenews-e-necessaria-una-grande-azione-di-educazione-alimentare-per-i-giovani/
Feb 01 2022
VI PRESENTO L’ARTUSI, L’UOMO CHE HA CUCINATO L’ITALIA
“La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene” di Pellegrino Artusi Il ricettario domestico, creato grazie all’aiuto di centinaia di lettrici di tutto il Paese, è considerato la pietra miliare della nostra letteratura gastronomica. Attorno al tema della cucina è stato in grado di creare un vero e proprio valore sociale condiviso
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vi-presento-lartusi-luomo-che-ha-cucinato-litalia/
Gen 30 2022
LA CARNE SINTETICA DA SOLA NON CI SALVERÀ: IL FUTURO SI TROVA NEI PASCOLI E NON IN LABORATORIO
Sofisticate tecniche di bioingegneria consentono di ottenerne di simile a quella di animali veri. La possibile futura adozione su larga scala, viene accolta con entusiasmo perché eviterebbe la macellazione e sarebbe la panacea per i danni all’ambiente ma è una soluzione riduzionistica, incapace di avere uno sguardo ampio e articolato sull’intero sistema
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-carne-sintetica-da-sola-non-ci-salvera-il-futuro-si-trova-nei-pascoli-e-non-in-laboratorio/
Gen 23 2022
CAVOLO RE DELL’INVERNO: MILLE VARIETÀ E USI IN CUCINA. E FA BENE ALLA SALUTE E AMBIENTE
Cappuccio, di Bruxelles, nero, rosso, broccolo, cavolfiore, verza: a lungo troppo sottovalutati, costano poco, sono molto gustosi e garantiscono la biodiversità. Già Ippocrate ne elogiava le qualità curative: ricchi di vitamina C, sono anche antiossidanti e hanno proprietà antinfiammatorie (@slowfood)
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cavolo-re-dellinverno-mille-varieta-e-usi-in-cucina-e-fa-bene-alla-salute-e-ambiente/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sostiene-carlin-ecco-soca-provochiamo-mangiando-troppo-salmone-sia-selvatico-che-allevato/