Category Archive: News

Gen 02 2021

L’ANNO CHE VORREI – QUATTRO SFIDE PER L’AMBIENTE DI CARLO PETRINI, ENRICO GIOVANNINI, STEFANO MANCUSO, BILL McKIBBEN

La conservazione della natura, il Green Deal, la transizione energetica, la ripresa dopo la pandemia. Una riflessione sugli obiettivi che ci attendono per fare fronte alla crisi climatica      

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lanno-che-vorrei-quattro-sfide-per-lambiente-di-carlo-petrini-enrico-giovannini-stefano-mancuso-bill-mckibben/

Dic 29 2020

SLOW FOOD, NASCE UNA NUOVA CONDOTTA: È LA MAGNA GRECIA POLLINO

CASTROVILLARI – Prende vita una nuova condotta Slow Food che raccoglierà l’area nord est della Calabria settentrionale.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-nasce-una-nuova-condotta-e-la-magna-grecia-pollino/

Dic 29 2020

SORPRESA POMPEI, NEL LOCDOWN DELLE FESTE SVELA AL MONDO ANTICHITÀ E BELLEZZA DELLA CONVIVIALITÀ

La scoperta del termopolio della Regio V, una bottega di street food ante litteram nella piazzetta del quartiere, racconta i gusti dei nostri antenati Il termopolio di Pompei. Credit Mibact

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sorpresa-pompei-nel-locdown-delle-feste-svela-al-mondo-antichita-e-bellezza-della-convivialita/

Dic 28 2020

SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO. LA RIPRESA PARTE DALLA TAVOLA

Intervista al Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese, Ambasciatore Lorenzo Angeloni.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/settimana-della-cucina-italiana-nel-mondo-la-ripresa-parte-dalla-tavola/

Dic 28 2020

LA PERCORA BROGNA DELLA LESSINIA È DIVENTATA PRESIDIO SLOW FOOD

L’importanza della brogna per il territorio risale al tempo degli Scaligeri, attorno al XIII secolo.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-percora-brogna-della-lessinia-e-diventata-presidio-slow-food/

Dic 24 2020

IL FATTORE UMANO: LA RIVOLUZIONE DELLE OSTERIE INIZIA DAL SORRISO

In occasione della presentazione (virtuale) della guida Osterie d’Italia 2021 di Slow Food, gli osti si sono messi a confronto e hanno individuato due punti cardine “necessari” per la ripresa: l’utilizzo delle materie prime del territorio e la valorizzazione della socialità. Perché non si può vivere di solo delivery Foto di Marco Varoli

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-fattore-umano-la-rivoluzione-delle-osterie-inizia-dal-sorriso/

Dic 23 2020

SCIENZA IN CUCINA: LA CRISPR, UNA BIOTECNOLOGIA DIROMPENTE

CRISPR, Cas9, Editing, conoscete queste nuove parole? Se non le conoscete vi assicuro che nei prossimi anni le sentirete sempre più spesso perché le nuove tecniche di modifica del genoma di organismi viventi – a questo si riferiscono – stanno già rivoluzionando la ricerca scientifica in biologia e in medicina.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scienza-in-cucina-la-crispr-una-biotecnologia-dirompente/

Dic 22 2020

IL LAVORO DESIDERATO? IN AGRICOLTURA.

Il settore è considerato un buono sbocco lavorativo per i giovani (37%). A dirlo una ricerca dell’Osservatorio Reale Mutua. Agricoltura, per il 32% degli italiani un buon settore per lavorare. Così Reale Mutua

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-lavoro-desiderato-in-agricoltura/