Category Archive: News

Ago 02 2021

L’HOSTERIA DEL VAPORE HA 150 ANNI!!!

“Emergenza sanitaria superata grazie a dehors e clienti fedeli”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lhosteria-del-vapore-ha-150-anni-emergenza-sanitaria-superata-grazie-a-dehors-e-clienti-fedeli/

Lug 30 2021

DAL GOVERNO SEMAFORO VERDE CONTRO LE SPECULAZIONI SUL CIBO: È UNA SVOLTA STORICA PER GLI AGRICOLTORI

Un intervento normativo, che era stato sollecitato da Coldiretti, per rendere più equa la distribuzione del valore lungo la filiera Contro la speculazione sul cibo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-governo-semaforo-verde-contro-le-speculazioni-sul-cibo-e-una-svolta-storica-per-gli-agricoltori-2/

Lug 30 2021

DAL GOVERNO SEMAFORO VERDE CONTRO LE SPECULAZIONI SUL CIBO: È UNA SVOLTA STORICA PER GLI AGRICOLTORI

Un intervento normativo, che era stato sollecitato da Coldiretti, per rendere più equa la distribuzione del valore lungo la filiera Contro la speculazione sul cibo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-governo-semaforo-verde-contro-le-speculazioni-sul-cibo-e-una-svolta-storica-per-gli-agricoltori/

Lug 30 2021

GLI CHEF DI RELAIS & CHÂTEAUX ALLA RICERCA DI NUOVI CIBI A RISCHI PER L’ARCA DEL GUSTO DI SLOW FOOD

Dal Pollo Nero del Valdarno, nominato da Gaetano Trovato, al Seeraga Samba indiano di Kannan Sridhar, la Chiocciola ha già fatto “salire” 39 prodotti Il Pollo Nero del Valdarno

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-chef-di-relais-chateaux-alla-ricerca-di-nuovi-cibi-a-rischi-per-larca-del-gusto-di-slow-food/

Lug 29 2021

LA CIPOLLA DI VATOLLA DEL CILENTO È IL NUOVO PRESIDIO SLOW FOOD

Un nuovo Presidio Slow Food, direttamente dal Cilento: è la cipolla di Vatolla, ortaggio coltivato nell’omonimo comune in provincia di Salerno e ingredienti fondamentale di piatti tradizionali come il susciello.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cipolla-di-vatolla-del-cilento-e-il-nuovo-presidio-slow-food/

Lug 28 2021

IL SEDANO DI GESUALDO PRINCIPE DELL’ORTO: ARRIVA IL PRESIDIO SLOW FOOD

Immancabile nelle insalate e a Natale nel piatto “acci e baccalà”, la sua produzione ha però subìto una forte riduzione negli ultimi decenni. Alfonso Caloia, referente del progetto: “La chiave per valorizzarlo è la tutela del territorio”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-sedano-di-gesualdo-principe-dellorto-arriva-il-presidio-slow-food/

Lug 28 2021

EFFETTI COLLATERALI: IL CAMBIAMENTO CLIMATICO DEFINISCE LE NUOVE FRONTIERE DEL CIBO

Dagli uliveti nelle valli alpine della Lombardia fino ai campi di mango e avocado in Sicilia, agricoltori e aziende agricole di tutto il mondo stanno elaborando strategie inedite per adattare le coltivazioni al riscaldamento globale Pixabay

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/effetti-collaterali-il-cambiamento-climatico-definisce-le-nuove-frontiere-del-cibo/

Lug 27 2021

FAKE MEAT CONTRO CARNE VERA: IL CONFRONTO NUTRIZIONALE. NON SONO EQUIVALENTI SECONDO UNO STUDIO AMERICANO

Le carni vegetali, le cosiddette fake meat, a differenza di ciò che le pubblicità lasciano intendere più o meno esplicitamente, non sono affatto sovrapponibili rispetto alla vera carne: hanno caratteristiche nutrizionali molto diverse. 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fake-meat-contro-carne-vera-il-confronto-nutrizionale-non-sono-equivalenti-secondo-uno-studio-americano/