Category Archive: News

Gen 16 2022

CARLO PETRINI: LEGUMI, VERDURE, PESCI. LA ZUPPA RISORGE E UNISCE L’ITALIA

Per lungo tempo considerato cibo per poveri o per chi non è in salute, questo storico piatto si prende la sua rivincita anche nei menù dei ristoranti, complici l’attenzione alla dieta e all’ambiente. Ecco le migliori ricette da Nord a Sud, per scaldare l’inverno con gusto. E senza fretta Carlo Petrini

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-legumi-verdure-pesci-la-zuppa-risorge-e-unisce-litalia/

Gen 14 2022

LA RISCOSSA DEL CAVOLFIORE

Superato lo scoglio dell’odore pungente, sono tantissime le ricette e gli abbinamenti che si possono fare con questo tipo di verdura istetiana via Getty Images

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-riscossa-del-cavolfiore/

Gen 14 2022

ENOTURISMO, A DECIDERE SONO LE DONNE. CON PRENOTAZIONI SEMPRE PIÙ A RIDOSSO DELLE VISITE IN CANTINA

Le anticipazioni del report annuale sull’enoturismo firmato dalla piattaforma digitale Divinea Enoturismo, a decidere sono le donne. Il rapporto Divinea

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/enoturismo-a-decidere-sono-le-donne-con-prenotazioni-sempre-piu-a-ridosso-delle-visite-in-cantina/

Gen 08 2022

DISABILITÀ A TAVOLA: PROBLEMI E SOLUZIONI PER LOCALI A MISURA DI TUTTI

Se sulle barriere architettoniche sono stati fatti molti passi avanti, andare al ristorante o ordinare una cena d’asporto per una persona cieca o sorda non è semplice. Ma un’accoglienza inclusiva è possibile. Come dimostrano questi esempi (foto Starbucks) 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/disabilita-a-tavola-problemi-e-soluzioni-per-locali-a-misura-di-tutti/

Gen 05 2022

IL GLIFOSATO È UN PERICOLO ANCHE PER GLI ANIMALI DOMESTICI

Il glifosato è uno dei pericoli nascosti nell’alimentazione umana. Ma può costituire una minaccia anche per la salute e il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Il glifosato si nasconde anche nella dieta degli amici a quattro zampe © Pixabay

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-glifosato-e-un-pericolo-anche-per-gli-animali-domestici/

Gen 02 2022

CARLO PETRINI: BASTA SPRECHI IN CUCINA, RILANCIAMO LE RICETTE DI RECUPERO

Così sono nati molti piatti tradizionali, come le specialità romane quali coda alla vaccinara o saltimbocca. Oggi tra la raccolta e la vendita, va perso il 17% del cibo: a pagare lo scotto non è la grande distribuzione, ma sono fornitori e clienti. Approfittiamo della sosta natalizia per rilanciare questa ricchezza che viene dalla saggezza …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carlo-petrini-basta-sprechi-in-cucina-rilanciamo-le-ricette-di-recupero/

Gen 01 2022

CAFFÈ, IL PIÚ CLAMOROSO EQUIVOCO GASTRONOMICO D’ITALIA

Zero cultura, zero sostenibilità, zero rispetto, mediocre qualità media. Svalutazione sotto ogni aspetto: dagli stipendi dei baristi al prezzo della tazzina che dovrebbe costare almeno il doppio. Però siamo convinti di bere il miglior caffè al mondo…

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/31531-2/

Dic 19 2021

DALLA GUBANA ALLA CUBBAITA, IL VIAGGIO DI CARLO PETRINI NEI DOLCI DI NATALE DELLE REGIONI D’ITALIA

A meno di una settimana dal 25 dicembre, un itinerario goloso che parte dal Friuli Venezia Giulia e arriva in Sicilia. Senza dimenticare i panettoni made in Italy dei cuochi lombardi dell’Alleanza Slow Food Carlo Petrini (@Bruno Murialdo) 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalla-gubana-alla-cubbaita-il-viaggio-di-carlo-petrini-nei-dolci-di-natale-delle-regioni-ditalia/