Category Archive: News

Apr 03 2022

IL MERCATO DELLA TERRA® DI SAN PELLEGRINO

Il Risotto allo Zafferano (Azienda Stella di Piazza Brembana) e Adrì di Valtorta, Presidio Slow Food, elaborato dai ragazzi dell’Istituto Superiore di San Pellegrino,  dato in assaggio a tutti i Produttori presenti ed a tutto il pubblico presente – Foto Alfio Manzoni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mercato-della-terra-di-san-pellegrino/

Apr 03 2022

L’ALLEVAMENTO DEI SALMONI È INSOSTENIBILE: TROPPO PESCE DESTINATO AI MANGIMI INVECE CHE ALL’ALIMENTAZIONE UMANA

La produzione di salmoni da allevamento, letteralmente esplosa negli ultimi anni, è ormai insostenibile.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lallevamento-dei-salmoni-e-insostenibile-troppo-pesce-destinato-ai-mangimi-invece-che-allalimentazione-umana/

Apr 01 2022

CLIMA, SOVRAPESCA E MERCURIO: IL PESCE È SEMPRE PIÙ A RISCHIO

Lo studio ha esaminato 20 delle specie ittiche più pescate in Europa © iStock

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/clima-sovrapesca-e-mercurio-il-pesce-e-sempre-piu-a-rischio/

Mar 31 2022

LENTICCHIE NELL’OVATTA: NON È TUTTO BUONO QUELLO CHE FERMENTA

Dal lievito ai formaggi, dai germogli al sushi, fino alle conserve e agli alcolici: il cibo home made è recentemente andato incontro a una rinnovata fortuna. Ma attenzione: anche il fai da te gastronomico non è esente da potenziali rischi per la salute

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lenticchie-nellovatta-non-e-tutto-buono-quello-che-fermenta/

Mar 29 2022

CRISI ALIMENTARE: L’EFFETTO DELLA GUERRA SULLE NOSTRE TAVOLE

Può il conflitto scoppiato in Ucraina causare una nuova rivolta del pane in Egitto? Ahimè sì, ci sono le condizioni affinché ciò avvenga.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/crisi-alimentare-leffetto-della-guerra-sulle-nostre-tavole/

Mar 29 2022

DAL CAMPO… ALLA TAVOLA: IL RUOLO DEI CUOCHI NEL RAPPORTO TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI

Il recupero di colture perdute, la valorizzazione delle filiere e un approccio etico al cibo al centro dell’Alleanza dei Cuochi di Slow Food L’Alleanza dei Cuochi di Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-campo-alla-tavola-il-ruolo-dei-cuochi-nel-rapporto-tra-produttori-e-consumatori/

Mar 27 2022

VINO, IL VALORE SOCIALE E TERAPEUTICO DI UN CALICE A SANA SLOW WINE FAIR

Centopassi, Valdibella, l’Olivera: storie di riscatto e inclusione che passano dalla vigna. Per tre giorni, a Bologna, oltre 500 cantine provenienti da 18 Paesi in mostra nell’evento firmato Slow Food La squadra dei ragazzi di Valdibella, cooperativa di agricoltori bio a Camporeale 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vino-il-valore-sociale-e-terapeutico-di-un-calice-a-sana-slow-wine-fair/

Mar 26 2022

LA SPINOSA QUESTIONE DELL’ALLEVAMENTO DEI POLPI, AL VIA LE VENDITE IN SPAGNA DALL’ESTATE PROSSIMA

Dall’Asia al Mediterraneo e sempre di più anche negli Stati Uniti, il polpo è considerato un alimento prelibato.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-spinosa-questione-dellallevamento-dei-polpi-al-via-le-vendite-in-spagna-dallestate-prossima/