Tutto quello che non sapevate su una delle ricette più buone del mondo che no, non si mangia solo a Milano. La sua leggenda parte da lontano e pare abbia a che fare con bestie feroci e fanciulle da salvare
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/draghi-fiori-di-sambuco-pan-de-mej-il-dolce-di-san-giorgio/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/verdure-facili-da-coltivare-in-casa-con-lidroponica-sviluppata-dallenea/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-vigne-monti-e-valli-in-alto-adige-si-protegge-il-territorio-e-cambia-la-narrazione-del-vino/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pecorino-reggino-un-formaggio-calabrese-sulla-vetta-del-mondo/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/passioni-coloniali-tutto-quello-che-non-avete-mai-osato-chiedere-sul-cioccolato/
Apr 06 2022
NON BERE: COME SOPRAVVIVERE A UNA FIERA DEL VINO
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-bere-come-sopravvivere-a-una-fiera-del-vino/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/di-ceci-lenticchie-o-fagioli-quella-di-legumi-e-la-nuova-fronytiera-della-pasta/
Apr 04 2022
COS’È IL LATTE FIENO E PERCHÉ COSTA DI PIÙ? DIFFERENZE E ANALOGIE CON IL LATTE CONVENZIONALE
In primavera e in estate vi sono campi nei quali il foraggio (fieno) è raccolto in grandi balle cilindriche (rotoballe). In altre zone, invece, sui campi non vi è traccia di foraggio, ma nelle aziende ci sono enormi silos che conservano il foraggio fermentato, soprattutto mais (silomais*). La scelta di alimentare i propri bovini da latte …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cose-il-latte-fieno-e-perche-costa-di-piu-differenze-e-analogie-con-il-latte-convenzionale/