Category Archive: News

Apr 17 2022

DRAGHI & FIORI DI SAMBUCO: PAN DE MEJ, IL DOLCE DI SAN GIORGIO

Tutto quello che non sapevate su una delle ricette più buone del mondo che no, non si mangia solo a Milano. La sua leggenda parte da lontano e pare abbia a che fare con bestie feroci e fanciulle da salvare

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/draghi-fiori-di-sambuco-pan-de-mej-il-dolce-di-san-giorgio/

Apr 14 2022

VERDURE FACILI DA COLTIVARE IN CASA CON L’IDROPONICA SVILUPPATA DALL’ENEA

I primi esperimenti hanno riguardato un ciclo completo di zafferano e si stanno conducendo prove anche per lattuga e pomodoro Una fase della sperimentazione di Enea

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/verdure-facili-da-coltivare-in-casa-con-lidroponica-sviluppata-dallenea/

Apr 12 2022

TRA VIGNE, MONTI E VALLI: IN ALTO ADIGE SI PROTEGGE IL TERRITORIO E CAMBIA LA NARRAZIONE DEL VINO

Una manifestazione non convenzionale, una selezione accurata di produttori, uno stile dégagé e una splendida tenuta, con una vineria che propone nei piatti il territorio e le ricette della tradizione, riviste in chiave moderna. È il riassunto di come sta cambiando la proposta enologica alto-atesina

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-vigne-monti-e-valli-in-alto-adige-si-protegge-il-territorio-e-cambia-la-narrazione-del-vino/

Apr 09 2022

PECORINO REGGINO, UN FORMAGGIO CALABRESE SULLA VETTA DEL MONDO

Prodotto da Fattoria della Piana, un progetto multietnico con dipendenti di 17 nazionalità differenti guidato da Federica Basile, ha vinto la medaglia d’oro per le nuove proposte al World Cheese Award Il pecorino reggino 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pecorino-reggino-un-formaggio-calabrese-sulla-vetta-del-mondo/

Apr 08 2022

PASSIONI COLONIALI: TUTTO QUELLO CHE NON AVETE MAI OSATO CHIEDERE SUL CIOCCOLATO

Dalla piantagione all’assaggio, un excursus su uno degli alimenti più amati. Un piacere che coinvolge tutti i sensi e non conosce età, e che va degustato e scelto consapevolmente

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/passioni-coloniali-tutto-quello-che-non-avete-mai-osato-chiedere-sul-cioccolato/

Apr 06 2022

NON BERE: COME SOPRAVVIVERE A UNA FIERA DEL VINO

In vista del mese più alcolico dell’anno, quello durante il quale gli eventi legati al mondo del vino si moltiplicano, abbiamo chiesto a una serie di addetti ai lavori come affrontare questi momenti senza rischiare il coma etilico

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-bere-come-sopravvivere-a-una-fiera-del-vino/

Apr 06 2022

DI CECI, LENTICCHIE O FAGIOLI: QUELLA DI LEGUMI È LA NUOVA FRONTIERA DELLA PASTA

Incontrano sempre più il gradimento dei consumatori: formati classici, senza glutine, pochi carboidrati, molte proteine vegetali e fibre. E molti produttori assecondano la tendenza

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/di-ceci-lenticchie-o-fagioli-quella-di-legumi-e-la-nuova-fronytiera-della-pasta/

Apr 04 2022

COS’È IL LATTE FIENO E PERCHÉ COSTA DI PIÙ? DIFFERENZE E ANALOGIE CON IL LATTE CONVENZIONALE

In primavera e in estate vi sono campi nei quali il foraggio (fieno) è raccolto in grandi balle cilindriche (rotoballe). In altre zone, invece, sui campi non vi è traccia di foraggio, ma nelle aziende ci sono enormi silos che conservano il foraggio fermentato, soprattutto mais (silomais*). La scelta di alimentare i propri bovini da latte …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cose-il-latte-fieno-e-perche-costa-di-piu-differenze-e-analogie-con-il-latte-convenzionale/