Category Archive: News

Lug 09 2022

LE API TROVANO CASA ALL’ABBAZIA DI SANT’ANTIMO, CAPOLAVORO DELL’ARCHITETTURA ROMANICA IN TOSCANA

Dopo Louvre, Uffizi e tanti Relais & Chateaux, i piccoli ma fondamentali insetti “riconquistano” la storica Abbazia tra le vigne del Brunello Le api trovano casa all’Abbazia di Sant’Antimo, capolavoro dell’architettura romanica in Toscana

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-api-trovano-casa-allabbazia-di-santantimo-capolavoro-dellarchitettura-romanica-in-toscana/

Lug 08 2022

GEOGRAFIKA: IL CICLO DELL’ACQUA NELLA PIANURA PADANA SPIEGATO PASSO PASSO

Il corso del Po, i ghiacci delle Alpi, le piogge, le risorgive e le falde sono tutti tasselli che vanno a comporre un mosaico unico. Una ricchezza che rischiamo di perdere per incuria e miopia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/geografika-il-ciclo-dellacqua-nella-pianura-padana-spiegato-passo-passo/

Lug 08 2022

SPIGHE AMARE: NON È TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA NEI CAMPI DELLA PUGLIA

Nonostante i rincari dei prezzi al consumo, gli agricoltori denunciano speculazioni per tenere bassi quelli della materia prima alla fonte. Raccogliere un ettaro di grano costa fino al 40% in più rispetto al periodo pre pandemia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/spighe-amare-non-e-tutto-oro-quello-che-luccica-nei-campi-della-puglia/

Lug 08 2022

DOPO LA PANDEMIA, TORNA A CRESCERE IL NUMERO DI PERSONE COLPITE DA DENUTRIZIONE E MALNUTRIZIONE

L’allarme nel Rapporto SOFI 2022 dell’ONU: nel 2021 in 828 milioni sotto il giogo della fame a livello globale, il 9,8% della popolazione mondiale Lo stato della denutrizione nel mondo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dopo-la-pandemia-torna-a-crescere-il-numero-di-persone-colpite-da-denutrizione-e-malnutrizione/

Lug 08 2022

AGRICOLTURA, ALIMENTARI E BEVANDE GENERANO IL 4,1% DEL VALORE AGGIUNTO DELL’ECONOMIA ITALIANA

Nel Rapporto Annuale 2022 dell’Istat anche gli effetti degli shock energetico e agricolo sulle filiere produttive del Paese L’agricoltura nel Rapporto Annuale 2022 dell’Istat

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/agricoltura-alimentari-e-bevande-generano-il-41-del-valore-aggiunto-delleconomia-italiana/

Lug 02 2022

SCENARI FUTURI: IL MODO IN CUI UTILIZIAMO L’ACQUA È DESTINATO A CAMBIARE PER SEMPRE

La crisi idrica durerà a lungo, ed è giunto il momento di porsi nuove domande. Avrà senso tenere in piedi i parchi acquatici? O gli impianti sciistici quando manca la neve? E gli autolavaggi? La risposta è, probabilmente, negativa. Anche per quanto riguarda determinate tecniche agricole a cui rimaniamo ancorati LaPresse

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scenari-futuri-il-modo-in-cui-utiliziamo-lacqua-e-destinato-a-cambiare-per-sempre/

Lug 02 2022

NON SUL DIVANO: DOVE SONO FINITI I CAMERIERI ITALIANI? A FARE I CASSIERI, I COMMESSI, E I BIDELLI

Con l’economista Francesco Armillei, Linkiesta ha analizzato l’evoluzione delle comunicazioni obbligatorie degli stagionali pre e post pandemia. I ristoratori non hanno alzato i salari per attrarre i lavoratori, nonostante lamentassero la carenza di manodopera. Ed è aumentata l’area grigia di quelli senza contratto (Unsplash)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-sul-divano-dove-sono-finiti-i-camerieri-italiani-a-fare-i-cassieri-i-commessi-e-i-bidelli/

Giu 29 2022

UVA SUCUS: PLINIO IL VECCHIO, L’ENOLOGO DELL’ANTICA ROMA

Una guida per appassionati di vino: agile, divertente, chiara, scritta con competenza. E ha 2000 anni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/33018-2/