Category Archive: News

Lug 26 2022

OCCHIALI ROSA: COME GLI HUB DEL CIBO E DEL VINO POSSONO TILANCIARE IL TURISMO

Una ricerca mostra il gap tra domanda e offerta in Italia: oltre la metà dei turisti vorrebbe avere più informazioni sulle esperienze enogastronomiche da fare, poter visitare le aziende e acquistare prodotti tipici

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/occhiali-rosa-come-gli-hub-del-cibo-e-del-vino-possono-tilanciare-il-turismo/

Lug 26 2022

SALUMI E BACI: CARTOLINA GOLOSA DALLA TOSCANA

Pensando a chi la sceglierà come meta per l’estate, abbiamo selezionato dieci specialità iperlocali, da gustare in loco o regalarsi come souvenir per prolungare il piacere della vacanza

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/salumi-e-baci-cartolina-golosa-dalla-toscana/

Lug 21 2022

METANO, CONCENTRAZIONI NELL’ATMOSFERA AUMENTATE DEL 47% RISPOTTO AI LIVELLI PREINDUSTRIALI

Un rapporto del Wwf svela i dati delle concentrazioni di metano nell’atmosfera. E del loro impatto in termini sanitari ed economici. Bisogna agire subito. Non solo CO2. Anche le emissioni di metano degli allevamenti contribuiscono al riscaldamento globale © Pixabay/Pascvii

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/metano-concentrazioni-nellatmosfera-aumentate-del-47-rispotto-ai-livelli-preindustriali/

Lug 20 2022

IN ITALIA 10.000 LAVORATORI MIGRANTI VITTIME DEL CAPORALATO NELLA FILIERA DELL’AGROALIMENTARE

Lo stato dell’arte nell’indagine “Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare” di Anci e Ministero del Lavoro Il lavoro dei migranti nelle campagne italiane

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-italia-10-000-lavoratori-migranti-vittime-del-caporalato-nella-filiera-dellagroalimentare/

Lug 19 2022

EDWARD MUKIIBI: “LA MIA SLOW FOOD GLOBALE, DA RICOSTRUIRE E RINNOVARE”

Il nuovo presidente del Movimento, che sostituisce il fondatore Carlo Petrini: cercheremo soluzioni globali per affrontare le sfide globali Edward Mukiibi 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/edward-mukiibi-la-mia-slow-food-globale-da-ricostruire-e-rinnovare/

Lug 17 2022

LA SVOLTA EPOCALE DI SLOW FOOD: CARLO PETRINI, IL FONDATORE, LASCIA LA PRESIDENZA AS EDWAED MUKIIBI

La “Chiocciola” cambia formula: da associazione a “Fondazione di partecipazione Ets”. Petrini: “spazio alle nuove generazioni per il futuro” Il vecchio ed il nuovo presidente di Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-svolta-epocale-di-slow-food-carlo-petrini-il-fondatore-lascia-la-presidenza-as-edwaed-mukiibi/

Lug 16 2022

A SAN PELLEGRINO UN ALBERGO GESTITO DAGLI STUDENTI DELL’ALBERGHIERO: IL MODERNO DIVENTA ALBERGO DIDATTICO

Un vero albergo che diventa banco di prova per gli studenti, dove poter fare esperienza in un contesto reale. L’Albergo Moderno

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/a-san-pellegrino-un-albergo-gestito-dagli-studenti-dellalberghiero-il-moderno-diventa-albergo-didattico/

Lug 14 2022

RENZO PIANO E CARLO PETRINI: I NOSTRI MESTIERI SI ASSOMIGLIANO NELL’AVER A CHE FARE CON LA BELLEZZA

Dal cibo all’architettura, la bellezza intesa come “arte del convivere” delle comunità, può rigenerarci come esseri umani e abitanti di questo pianeta Archivio SlowFood

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/renzo-piano-e-carlo-petrini-i-nostri-mestieri-si-assomigliano-nellaver-a-che-fare-con-la-bellezza/