Category Archive: News

Ago 22 2022

SLOW FOOD E BOLLE DI MALTO INSIEME A SUPPORTO DELLA BIRRA ARTIGIANALE ITALIANA

Biella torna a ospitare birrifici e mastri birrai provenienti da tutta Italia dal 25 al 29 agosto in occasione di Bolle di Malto, la rassegna nazionale dedicata al mondo brassicolo artigianale, che quest’anno si inserisce nel programma di The Road to Terra Madre, il ciclo di eventi che anticipa l’appuntamento con Terra Madre Salone del …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/33339-2/

Ago 22 2022

I DIRETTORI D’ORCHESTRA E L’ELISIR DI LUNGA VITA

Lo sforzo mnemonico e cerebrale, la resistenza fisica di fronte a partiture monumentali e l’assenza di divario tra piacere e dovere sono  fattori tipici della professione che giocano un ruolo chiave nella longevità Herbert von Karajan (@gettyimmages) 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-direttori-dorchestra-e-lelisir-di-lunga-vita/

Ago 22 2022

L’ALTRA ESTINZIONE: UN MONDO SENZA INSETTI È UN MONDO MORTO

Il 40% di questi animali rischia di sparire «nel giro di pochi decenni» a causa delle attività antropiche responsabili dell’emergenza ambientale e climatica. Le conseguenze potrebbero risultare tragiche anche per noi umani, ma (quasi) nessuno ne parla Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/laltra-estinzione-un-mondo-senza-insetti-e-un-mondo-morto/

Ago 22 2022

QUEL MAZZOLIN DI PARÜCH: LA MONTAGNA RIVIVE NELLA PACE OPEROSA DI CONTRADA BRICCONI

Il fine dining ad alta quota guidato da Michele Lazzarini corona il sogno di quattro giovani agricoltori: raccontare la cultura delle Alpi Orobie attraverso «una cucina che risponda all’agricoltura e non viceversa»

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/quel-mazzolin-di-paruch-la-montagna-rivive-nella-pace-operosa-di-contrada-bricconi/

Ago 20 2022

STORIA, LUOGHI E CLIMA: COSÍ È NATO IL PROSCIUTTO SAN DANIELE

Il territorio di produzione è già di per sé un ingrediente del prelibato prodotto dal sapore dolce e delicato e consistenza morbida e scioglievole 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-luoghi-e-clima-cosi-e-nato-il-prosciutto-san-daniele/

Ago 16 2022

LA PELLICOLA BIO E COMMESTIBILE PER FRUTTA E VERDURA, FRESCHE PIÙ LUNGO

Da bucce di mela e semi di pompelmo un film protettivo trasparente, antimuffa e sostenibile per avvolgere frutta e verdura e conservarne le proprietà fino a 10 giorni. È la ricerca messa a punto dall’Enea insieme all’università di Salerno

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-pellicola-bio-e-commestibile-per-frutta-e-verdura-fresche-piu-lungo/

Ago 16 2022

PIÙ COMPLICATO DI COME SEMBRA: LA LUNGA STORIA DELLE MIGLIA ALIMENTARI

Quanto pesa il trasporto sull’impronta ambientale degli alimenti che mangiamo? Dipende da dove a dove, che tipo di trasporto usiamo e come viene coltivato il cibo all’origine

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/piu-complicato-di-come-sembra-la-lunga-storia-delle-miglia-alimentari/

Ago 16 2022

ROSE NEL DESERTO: IL PROFUMO BUONO DELLA PASTA ACCOMPAGNA IL SOGNO DI SIMA

La rinascita di un pastificio diventa il simbolo della speranza di un futuro migliore per le donne afghane dopo l’arrivo dei talebani

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rose-nel-deserto-il-profumo-buono-della-pasta-accompagna-il-sogno-di-sima/