Category Archive: News

Feb 16 2023

HOSPICES DE NUITS, UN PEZZO DI STORIA NEL CUORE DELLA BORGOGNA, TRA BENEFICENZA E GRANDI VINI

Il 12 marzo l’asta benefica n. 62 a sostegno dell’ospedale fondato nel XIII secolo: 160 pièces dell’annata 2022 di Nuits-Saint-Georges L’Hospices de Nuits-Saint-Georges, in Borgogna

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/hospices-de-nuits-un-pezzo-di-storia-nel-cuore-della-borgogna-tra-beneficenza-e-grandi-vini/

Feb 11 2023

TURISMO ENOGASTRONOMICO IN MONTAGNA: PRODUZIONI LOCALI E DEGUSTAZIONI PIACCIONO SEMPRE DI PIÙ

Sci, escursioni ed esperienze gourmet: dalla nuova edizione del Rapporto sul turismo enogastronomico italiano emerge il desiderio di unire la vacanza in alta quota con la scoperta delle produzioni locali e della ristorazione

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/turismo-enogastronomico-in-montagna-produzioni-locali-e-degustazioni-piacciono-sempre-di-piu/

Feb 09 2023

IL RISO OGM SFAMERÀ IL MONDO SEMPRE PIÙ CALDO E POPOLOSO?

Ogni giorno, non meno di 3,5 miliardi di persone nel mondo mangiano riso,  la cui coltivazione consuma il 30% dell’acqua utilizzata in agricoltura.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-riso-ogm-sfamera-il-mondo-sempre-piu-caldo-e-popoloso/

Feb 08 2023

CRESCE IL CIBO A BASE DI INSETTI: ENTRO IL 2030 IN EUROPA PIACERÀ A OLTRE 390 MILIONI DI CONSUMATORI

Tra i trend, secondo un report Nomisma per Cia-Agricoltori Italiani, il mercato mondiale della carne in vitro ha già raggiunto 1,3 miliardi di euro La carne in vitro

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cresce-il-cibo-a-base-di-insetti-entro-il-2030-in-europa-piacera-a-oltre-390-milioni-di-consumatori/

Feb 07 2023

OLTRE IL VINO: SEMPRE PIÙ CANTINE CHE PRODUCONO ALTRE REFERENZE, NBEL SEGNO DELLA BIODIVERSITÀ

In tanti puntano soprattutto sulla pasta di grani antichi dei territori. Ultima case history in ordine di tempo, quella di Frescobaldi Non solo vino: tante cantine tornano aziende agricole integrate

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/oltre-il-vino-sempre-piu-cantine-che-producono-altre-referenze-nbel-segno-della-biodiversita/

Feb 07 2023

CRISI CLIMATICA, DENOMINAZIONI E BIOLOGICO: ECCO I TEMI “SLOW WINE FAIR” 2023

Verso l’appuntamento con gli artigiani del vino by BolognaFiere (26-28 febbraio): oltre 650 espositori e le masterclass da non perdere  “Slow Wine Fair 2023” con i vini buoni, puliti e giusti a Bologna

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/crisi-climatica-denominazioni-e-biologico-ecco-i-temi-slow-wine-fair-2023/

Feb 07 2023

ALCOL E SALUTE

“HEALTH WARNING” IRLANDESI AL WTO, LE REAZIONI DELLA POLITICA  E DELLA FILIERA ITALIANA DEL VINO Il Ministro Lollobrigida sui social: “il vino nuoce gravemente alla salute di chi non lo beve”. Federvini: “serve coalizione internazionale” Il Ministro Lollobrigida sui social: “il vino nuoce gravemente alla salute di chi non lo beve”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alcol-e-salute/

Feb 02 2023

A “FIERAGRICOLA TECH”, DALL’ORTO 4.0 AI ROBOT CONTADINI, L’AGRICOLTURE DEL FUTURO

A Veronafiere, l’1-2 febbraio focus su digitalizzazione, robotica, smart irrigation, e non solo. Coldiretti: “agricoltura 4.0 già in 6 aziende su 10” A Fieragricola Tech, “L’agricoltura del futuro”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/a-fieragricola-tech-dallorto-4-0-ai-robot-contadini-lagricolture-del-futuro/