Category Archive: News

Lug 03 2023

SLOW FOOD È PER IL VINO BUONO, PULITO E GIUSTO

Questo mese parliamo del vino e della sua produzione secondo Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-e-per-il-vino-buono-pulito-e-giusto/

Giu 17 2023

“IL GUSTO DI CAMBIARE “ DI CARLO PETRINI E GAËL GIRAUD HA “UN SAPORE DI FUTURO” PER PAPA FRANCESCO

Lo scrive il Pontefice nella prefazione del volume-dialogo tra il fondatore Slow Food e l’economista francese teorico della transizione ecologica Presentato al “Salone del Libro” di Torino (ph: Salone del Libro)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-gusto-di-cambiare-di-carlo-petrini-e-gael-giraud-ha-un-sapore-di-futuro-per-papa-francesco/

Giu 07 2023

NEBBIOLO DELLA VALTELLINA E OLIMPIADI INVERNALI 2026: LA SFIDA È AL RISTORANTE

Il Consorzio lombardo vuole consolidare la sua presenza nel fuori casa che già pesa per il 90% consolidando la sua presenza nei locali milanesi con etichette di qualità. La produzione può aumentare grazie al recupero di vecchi vigneti e di impianti in quota Vigneti «eroici» in Valtellina

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nebbiolo-della-valtellina-e-olimpiadi-invernali-2026-la-sfida-e-al-ristorante/

Giu 06 2023

SLOW FOOD: LA TRANSIZIONE ECOLOGICA PARTE DAL MARE, LA POLITICA SOSTENGA MITICOLTORI E PESCATORI

L’appello della Chiocciola che, dopo “Slow Fish” (che tornerà a Genova nel 2025), lancia un nuovo evento: “Slow Med” a Taranto (6-8 ottobre) Credit: Oliver Migliore e Marco Del Comune

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-la-transizione-ecologica-parte-dal-mare-la-politica-sostenga-miticoltori-e-pescatori/

Giu 02 2023

CARNE COLTIVATA E NATURALITÀ: ECCO COSA “DIMENTICA” DI DIRE SLOW FOOD (E ANCHE IL GOVERNO)

Tra le molte critiche alla carne coltivata in laboratorio, una delle più frequenti riguarda la sua supposta “non naturalità”. Dopo la posizione presa da Slow Food, anche Gambero Rosso dice la sua

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/carne-coltivata-e-naturalita-ecco-cosa-dimentica-di-dire-slow-food-e-anche-il-governo/

Giu 02 2023

AL VIA SLOW FISH, AL PORTO ANTICO DI GENOVA DIBATTITI E INCONTRI TUTTI DEDICATI AL MARE

Parte la manifestazione dedicata al mare, al suo ecosistema e alla sostenibilità. Tutti gli appuntamenti e le cene da non perdere. Ecco il programma

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/al-via-slow-fish-al-porto-antico-di-genova-dibattiti-e-incontri-tutti-dedicati-al-mare/

Mag 31 2023

OLTRE GLI OGM, PIANTE BIOTECH COL DNA MODIFICATO POTRENNO ESSERE COLTIVATE IN CAMPO: “MA SOLO A SCOPI SPERIMENTALI”

Via libera del Parlamento alle specie vegetali sottoposte a editing genetico. Le cosiddette Tea (Tecniche di evoluzione assistita) permettono di combattere le malattie senza pesticidi. Gli esperti: “Molto diverse dagli Ogm”. Stavolta il ministro Lollobrigida esulta: “L’Italia oggi è all’avanguardia in Europa”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/oltre-gli-ogm-piante-biotech-col-dna-modificato-potrenno-essere-coltivate-in-campo-ma-solo-a-scopi-sperimentali/

Mag 24 2023

IL COSTO NASCOSTO DELL’AVOCADO E LE NUOVE “ZONE DI SACRIFICIO” NELLE MIRE DEI GRANDI PRODUTTORI

La produzione globale del frutto viaggia verso le 12 milioni di tonnellate nel 2030. Le monocolture intensive interessano sempre più Paesi, compromettendo falde e biodiversità. Dalla Colombia allo Sri Lanka, dal Vietnam al Malawi. Grain ha analizzato la paradigmatica situazione del Messico, dove si concentra il 40% della produzione © Hitoshi Namura – Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-costo-nascosto-dellavocado-e-le-nuove-zone-di-sacrificio-nelle-mire-dei-grandi-produttori/