Category Archive: News

Ott 26 2023

“AROMY”, LA TECNOLOGIA PER RECUPARARE I COMPOSTI ORGANICI RESPONSABILI DEGLI AROMI DEL VINO

Ciò che normalmente si perde nelle fermentazioni alcoliche tradizionali, “torna” in bottiglia. Il dispositivo adottato già da quattro cantine La tecnologia e gli aromi del vino a Fattoria Petrognano

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/aromy-la-tecnologia-per-recuparare-i-composti-organici-responsabili-degli-aromi-del-vino/

Ott 26 2023

CONSUMO DI SUOLO: IL PREZZO PAGATO ALLA LOGISTICA

Negli ultimi 16 anni oltre 5mila ettari di suolo sono stati occupati da magazzini che servono l’industria, l’e-commerce e la grande distribuzione: un problema ambientale che dipende dai nostri consumi. La fotografia nel nuovo Rapporto sul Consumo di suolo dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale © Markus Spiske – Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/consumo-di-suolo-il-prezzo-pagato-alla-logistica/

Ott 25 2023

PRATI STABILI E PASCOLO, PERCHÉ SCOMPAIONO E COME SALVARLI

Salvare i prati stabili: un appello per la biodiversità, la salute e il futuro sostenibile dell’allevamento. Una tematica toccata e discussa durante Cheese 2023 Archivio Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/prati-stabili-e-pascolo-perche-scompaiono-e-come-salvarli/

Ott 20 2023

SUPEREROI#1: CULTURA E SACRIFICIO AL SERVIZIO DELLA MONTAGNA

Ripensare un territorio guardando alla tradizione che lo ha caratterizzato, studiando come ridargli appeal, dignità e una nuova identità Che cosa significa vivere la montagna oggi?

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/supereroi1-cultura-e-sacrificio-al-servizio-della-montagna/

Ott 19 2023

FARE LA SPESA PER CHI È POVERO: UN PICCOLO GESTO DI SOLIDARIETÀ ALLA PORTATA DI TUTTI

Torna il 18 novembre, in tutta Italia, la “Giornata Nazionale della Colletta Alimentare”: la nuova testimonial è la conduttrice Benedetta Parodi 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fare-la-spesa-per-chi-e-povero-un-piccolo-gesto-di-solidarieta-alla-portata-di-tutti/

Ott 17 2023

LA “GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE” 2023 DELLA FAO DEDICATA ALL’ACQUA

Il Presidente Sergio Mattarella: “diritto al cibo e all’acqua sono iscritti dentro un più ampio diritto alla vita, e sorreggono un’idea di sicurezza” L’acqua al centro della Giornata Mondiale dell’Alimentazione Fao

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-giornata-mondiale-dellalimentazione-2023-della-fao-dedicata-allacqua/

Ott 14 2023

UNA STAGIONE DOUBLE FACE PER LA RACCOLTA DELLE OLIVE: BENE AL SUD, MA CRITICA NEL CENTRO-NORD

La Puglia trascina una stagione sotto la media. Coldiretti: a pesare è stato il clima impazzito. A Roma il messaggio del Presidente Mattarella Iniziata la raccolta delle olive in Italia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/una-stagione-double-face-per-la-raccolta-delle-olive-bene-al-sud-ma-critica-nel-centro-nord/

Ott 08 2023

“MEDITERRANEO SLOW”: SLOW FOOD RACCONTA I LEGAMI DELLE COMUNITÀ DEL MARE NOSTRUM ATTRAVERSO IL CIBO

Nasce, a Taranto, l’evento dedicato alla cultura mediterranea, in un momento in cui le acque del Mar Mediterraneo sono teatro di tragica cronaca

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mediterraneo-slow-slow-food-racconta-i-legami-delle-comunita-del-mare-nostrum-attraverso-il-cibo/