Category Archive: News

Feb 21 2024

AGRICOLTORE CUSTODE DEL PAESAGGIO, PER LEGGE. EE NASCEW LA “GIORNATA NAZIONALE DELL’AGRICOLTURA”

Dal Senato via libera definitivo alla norma. I commenti del Sottosegretario all’Agricoltura D’Eramo e Cia-Agricoltori Italiani Agricoltore custode del paesaggio, per legge. E “Giornata nazionale dell’agricoltura”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/agricoltore-custode-del-paesaggio-per-legge-ee-nascew-la-giornata-nazionale-dellagricoltura/

Feb 21 2024

134 ZONE NELLA DENOMINAZIONE, PER RACCONTARE MEGLIO LA DIVERSITÀ DEL FRANCIACORTA

Arriva la “Carta dei vigneti e delle Zone della Franciacorta” firmata da Alessandro Masnaghetti. Che non è una classificazione Arriva la “Carta dei vigneti e delle zone della Franciacorta”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/134-zone-nella-denominazione-per-raccontare-meglio-la-diversita-del-franciacorta/

Feb 21 2024

ALBERTO CAPATTI: “RIPORTARE LA POLITICA NELL’ALVEO DELLE TEMATICHE DELLE SCIENZE GASTRONOMICHE”

Lectio Magistralis del primo rettore dell’Università di Pollenzo, nata 20 anni fa con Slow Food. Carlo Petrini: “ora il riconoscimento internazionale” L’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023-2024 a Pollenzo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alberto-capatti-riportare-la-politica-nellalveo-delle-tematiche-delle-scienze-gastronomiche/

Feb 20 2024

DA SCARTO A SUPERFOOD: LA VINACCIA È BASE DI 27 BREVETTI NEL SOLO 2023: USA E CINA LE AVANGUARDIE

Molte qualità benefiche e composti salutari. Che migliorino prodotti noti o ne creino di nuovi, gli “avanzi d’uva” fanno bene all’uomo ed al pianeta Gli scarti dell’uva potrebbero essere una grande risorsa per l’industria del food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-scarto-a-superfood-la-vinaccia-e-base-di-27-brevetti-nel-solo-2023-usa-e-cina-le-avanguardie/

Feb 19 2024

L’IGNORANZA DI REPORT SUL VINO E LE SCIOCCHEZZE SUI LIEVITI: PROVATE A FARE UN SASSICAIA A CAPRACOTTA

Il commento per il Gambero Rosso del professor Michele Antonio Fino, docente all’università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo: La puntata in onda questa sera su Rai 3 parte dal solito assunto per arrivare alle solite conclusioni. Le stesse – sbagliate – di Luigi Veronelli (ma era il 1980). Ma sulle commissioni Ranucci & co. hanno …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lignoranza-di-report-sul-vino-e-le-sciocchezze-sui-lieviti-provate-a-fare-un-sassicaia-a-capracotta/

Feb 18 2024

PERCHÉ I PICCOLI AGRICOLTORI NON SALGONO SUL “TRATTORE” DELLA PROTESTA

Dall’agricoltura “convenzionale“, che scende in strada a quella delle micro-imprese silenziose: “La transizione ecologica è già dentro il nostro lavoro“

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-i-piccoli-agricoltori-non-salgono-sul-trattore-della-protesta/

Feb 16 2024

SLOW FOOD ITALIA: “ PROTESTE DEGLI AGRICOLTORI STRUMENTALIZZATE”, DATA L’ULTIMA SPALLATA AL GREEN DEAL

La Chiocciola con “CambiamoAgricoltura”: “la maggioranza, schiacciati dagli attori dominanti la filiera, sono in crescente disagio”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-food-italia-proteste-degli-agricoltori-strumentalizzate-data-lultima-spallata-al-green-deal/

Feb 15 2024

“IDENTITÀ MILANO” 2024: “SE UNA TRADIZIONE NASCE DA UNA NOVITÀ, UNA NOVITÀ DA DOVE NASCE?”

Il più importante Congresso internazionale di alta cucina chiama a raccolta i grandi chef per rivoluzionare il mondo della ristorazione (e non solo) Raviolo alle erbe amare e rapa bianca della chef Antonia Klugmann (ph: Brambilla Serrani)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/identita-milano-2024-se-una-tradizione-nasce-da-una-novita-una-novita-da-dove-nasce/