GdA del mese di Febbraio Riprendiamo la proposta del Gruppo di Acquisto dei Prodotti del Presìdi, e non solo, condotto, come sempre dal nostro Oliviero Manzoni. vedi: GRUPPO DI ACQUISTO febbraio 2014
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gruppo-di-acquisto-dei-presidi-slow-food/
Feb 20 2014
DIALOGHI SULLA TERRA
Personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, del mondo accademico; opinion leaders e intellettuali saranno chiamati a confrontarsi sui grandi temi della sostenibilità, del sistema alimentare mondiale, dei cambiamenti che passano attraverso un nuovo approccio verso il cibo. Storie legate a Terra Madre (la rete mondiale delle comunità del cibo) e al suo concetto di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dialoghi-sulla-terra/
Feb 20 2014
ITALIA: STIAMO PERDENDO LA NOSTRA SOVRANITÀ ALIMENTARE
Parliamo di Italia oggi, e in particolare del nostro bene più prezioso: la Superficie Agricola Utilizzata. E purtroppo non abbiamo buone notizie da darvi sull’argomento: da ’71 al 2010 infatti è diminuita di 5 milioni di ettari. Come mai? Ci sono due motivi: l’abbandono delle terre e la cementificazione. leggi tutto
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/italia-stiamo-perdendo-la-nostra-sovranita-alimentare/
Feb 14 2014
OBIETTIVO RAGGIUNTO: 1000 ORTI IN AFRICA!
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/obiettivo-raggiunto-1000-orti-in-africa/
Feb 11 2014
IL MAIS SPINATO DI GANDINO NEL REGISTRO NAZIONALE DELLE “VARIETA’ E CONSERVAZIONE”
Regione Lombardia, nella mattinata di martedì 11 febbraio, ha indetto una pubblica audizione presso il Salone della Valle di Gandino, dove è stata resa pubblica la domanda di iscrizione del Mais Spinato di Gandino alla sezione “Varietà da conservazione” del Registro Nazionale delle Varietà di Specie Agrarie e Ortive.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mais-spinato-di-gandino-nel-registro-nazionale-delle-varieta-e-conservazione/
Feb 11 2014
ECCO “FICO–EATALY WORLD” A BOLOGNA
“Una casa stabile per custodire, raccontare e tramandare una delle risorse più vitali dell’economia italiana: il cibo”, l’ha definita l’ideatore e presidente del Centro Agroalimentare di Bologna, Andrea Segrè. “Un luogo immenso e gioioso dove la bellezza del settore agroalimentare italiano verrà presentata e narrata dalla sua nascita nella terra madre fino al suo arrivo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ecco-fico-eataly-world-a-bologna/
Feb 05 2014
SPRECATO SARAI TU!
Il 5 febbraio 2014 sarà prima la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare che apre ufficialmente il Programma Nazionale di Prevenzione dello Spreco Alimentare (Pinpas) voluto dal Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Un bel passo delle istituzioni che hanno finalmente deciso di affrontare il problema istituendo una task force che avrà il compito di coinvolgere tutti …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sprecato-sarai-tu/
Gen 30 2014
GLI ITALIANI AL TEMPO DELLA CRISI TORNANO “PASTASCIUTTARI”
Pastasciuttari per gusto, ma anche per necessità. Così appaiono gli italiani al tempo della crisi secondo l’indagine condotta nel 2012 dall’Eurispes, e presentata nel Rapporto 2014, che evidenzia come negli ultimi cinque anni, su dati Federalimentare, a fronte di una flessione degli acquisti di prodotti alimentari del 10%, pari a 20 miliardi di euro in …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-italiani-al-tempo-della-crisi-tornano-pastasciuttari/