Category Archive: News

Ago 19 2014

BIOMASSE, PERFINO PEGGIO DEL CARBONE

La produzione di elettricità da biomasse provenienti dal Nord America rischia di emettere più carbonio della generazione elettrica a carbone. E’ quanto emerge da un rapporto pubblicato dal Dipartimento di Energia e cambiamenti climatici (DECC) del Regno Unito.  Secondo il rapporto, quando i boschi vengono abbattuti ad una velocità maggiore del tempo di rigenerazione naturale, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/biomasse-perfino-peggio-del-carbone/

Ago 07 2014

DALLE AGROMAFIE ALLE ZOOMAFIE

le mani della criminalità organizzata anche sulla filiera ittica, uno dei comparti più a rischio illegalità. Sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel comparto della pesca e della vendita di pesce, si registrano diversi interventi dell’antimafia. Ma vi è una sorta di illegalità diffusa che va dalla pesca al commercio al dettaglio.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalle-agromafie-alle-zoomafie/

Ago 06 2014

LA NOSTRA TERRA

Uscirà a settembre nelle sale italiane il film di Giulio Manfredonia con Stefano Accorsi e Sergio Rubini ispirato alle esperienze delle cooperative nate sulle terre confiscate alle mafie come quelle di “Libera Terra” Il cinema prende sempre spunto dalla realtà, a volte anche dal mondo agricolo e dalla lotta alla mafia che si fa proprio …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-nostra-terra/

Lug 28 2014

CHE COSA SIGNIFICA CHE LA “MAFIA APRE A SLOW FOOD”

Una piccola riflessione per rispondere all’articolo comparso ieri sul sito Ansa.it Aggiungi un boss a tavola , che pur avendo il merito di denunciare le frodi alimentari e il ruolo della mafia nell’enogastronomia italiana, utilizza in modo decisamente improprio il termine “slow food”. Insomma, siamo davanti a una semplificazione giornalistica che ha creato fraintendimenti e …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/che-cosa-significa-che-la-mafia-apre-a-slow-food/

Lug 17 2014

RISO ITALIANO IN PERICOLO

Nel 2014, l’import di riso dalla Cambogia fa crollare del 22% la produzione in Italia, con una riduzione di oltre 15.000 ettari di risaie. Un danno economico che mette a rischio la salute dei consumatori, e che causa un allarme sanitario alla settimana. A lanciare l’allarme, la Coldiretti, nel bel mezzo della battaglia del riso, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riso-italiano-in-pericolo/

Lug 17 2014

IN AFRICA SLOW FOOD NON STA FACENDO SOLO ORTI

sta promuovendo un’idea di agricoltura Nei giorni scorsi è comparso in rete un articolo dal titolo “Gli orti d’oro di Slow Food”, secondo il quale Slow Food avrebbe fatto ingresso nel “business” della cooperazione internazionale raccogliendo fondi per realizzare diecimila orti in Africa e usandoli poi, al 70%, per pagare il proprio apparato (l’articolo dice, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-africa-slow-food-non-sta-facendo-solo-orti/

Lug 17 2014

FALSI IN GRAN BRETAGNA

In Gran Bretagna, fuori dal giro della grande distribuzione organizzata, una bottiglia di vino su cinque è falsa. Un dato a dir poco allarmante, che emerge dalle numerose operazioni di polizia degli ultimi mesi contro la criminalità organizzata che, come scrive il quotidiano inglese Daily Mail (www.dailymail.com), punta forte sulla contraffazione delle etichette di vino …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/falsi-in-gran-bretagna/

Lug 16 2014

È NATA CATERINA!

A lei tanta felicità, alla mamma tanti complimenti È nata Caterina, figlia dei nostri soci e collaboratori Doriana ed Oliviero. Gli auguri e le felicitazioni di tutta la Condotta.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-nata-caterina/