A Milano il 7 febbraio con 500 esperti per porre le basi della Carta di Milano, vera eredità culturale dell’Esposizione Universale Sarà un dialogo a più voci che verterà sulle questioni nodali dell’Expo, legate al Tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita, ovvero le sfide dell’alimentazione globale. La giornata milanese servirà soprattutto a dare un …
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/expo-delle-idee/
Feb 04 2015
LUIGI VERONELLI – CAMMINARE LA TERRA
“Chi cammina la terra sa che l’importante non è arrivare, ma procedere, passo dopo passo. Camminare la terra è esprimere il nostro vivere in continuo movimento. Talvolta occorre fermarsi per riposare o per pensare e per gioire o per piangere, e alla fine ricominciare a camminare. Fermarsi anche per ricordare e rivivere la strada percorsa”. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/luigi-veronelli-camminare-la-terra/
Gen 17 2015
NUOVO PREMIO A CARLIN
Il Presidente dell’Università di Wageningen Prof. Dr. Louise O. Fresco assegna un Premio al padre di Slow Food Carlo Petrini. Alla cerimonia uffiaile Johannes Van Dam ha consegnato il Premio a Carlo Petrini e la presidente della Giuria Luoise Fresco lo ha celebrato nel suo discorso. Ha detto che Carlo Petrini ha cambiato il nostro …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuovo-premio-a-carlin/
Gen 14 2015
“IL MIO CORPO MI APPARTIENE” IL LIBRO DI AMINA PER I TIPI DI GIUNTI
Roma 13 gennaio 2015. (ANSA) – “La libertà non ha limiti. Quel che fanno a Charlie Hebdo non lo fa nessun altro giornale in Francia, sono i soli che osano. Personalmente rispetto molto il lavoro e lo trovo fonte d’ispirazione”. A parlare, in un’intervista all’ANSA, è Amina, la blogger tunisina che postando su Facebook una …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mio-corpo-mi-appartiene-il-libro-di-amina-per-i-tipi-di-giunti/
Gen 13 2015
ARCHITETTURA E VINO IN MITTELEUROPA A MERANO
Con la loro doppia natura di opificio tecnologicamente avanzato per la produzione di vino ed opere d’arte vere e proprie belle da vedere, le cantine d’autore sono una pratica architettonica che sembra non conoscere crisi. Da Petra (Gruppo Terra Moretti) alla Tenuta Rocca di Frassinello, da Terre Da Vino a Cà Marcanda (Gaja), da Mezzacorona …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/architettura-e-vino-in-mitteleuropa-a-merano/
Gen 13 2015
APPROVATA LA DIRETTIVA OGM
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera, oggi, al testo di accordo raggiunto nelle scorse settimane tra Consiglio, Commissione e Parlamento europeo sulla riforma della Direttiva in materia di Ogm, che sancisce il diritto degli Stati Membri di limitare o proibire la coltivazione di organismi geneticamente modificati sul territorio nazionale, anche se questi sono …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/approvata-la-direttiva-ogm/
Gen 13 2015
NELLE ETICHETTE DISEGNATE NEGLI ANNI IL RICORDO DEI VIGNETTISTI DI “CHARLIE HEBDO” A PARIGI
Di fronte all’assurdità della follia, perché tale è l’attacco terroristico che ieri ha sconvolto Parigi ed il mondo intero, in cui hanno perso la vita 12 persone, tra cui 4 famosi disegnatori del settimanale satirico più irriverente di Francia, “Charlie Hebdo”, l’intero mondo dell’informazione ha reagito con forza, stringendosi attorno a quei principi che fanno …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nelle-etichette-disegnate-negli-anni-il-ricordo-dei-vignettisti-di-charlie-hebdo-a-parigi/
Gen 05 2015
ASSAGGIARE ANTICHE BIRRE
Riuscire a degustare birre e vini antichi prodotti nell’antichità non è più un’utopia, grazie a Patrick McGovern, direttore scientifico del Laboratorio di archeologia biomolecolare della cucina, delle bevande fermentate e della salute al Museo dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, che è riuscito a ricreare alcune prelibatezze che si bevevano millenni fa, come racconta uno dei …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/assaggiare-antiche-birre/