Formati speciali (Monfortino 1961 “Quarto di Brenta” 13,7 litri) e rare annate di Margaux (1900) Romanée-Conti (1959), Krug (1938) sotto il martelletto di Bolaffi il 17 nevembre a Torino A Torino, nella città sede di questa storica e prestigiosa casa d’aste, Bolaffi torna a concentrare la sua attenzione sul vino, mettendo all’incanto bottiglie ed etichette …
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/allincanto-le-chicche-della-cantina-privata-di-veronelli/
Ott 12 2015
WE FEED THE PLANET – TERRA MADRE GIOVANI
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/we-feed-the-planet-terra-madre-giovani/
Ott 07 2015
TERRA MADRE GIOVANI, “L’ONU DEI CONTADINI”
“Questo è l’Onu dei giovani contadini! Dimostra che a partire dagli umili si può cambiare la politica. Se l’Onu avesse questa energia, il mondo sarebbe in pace. È un incontro politico, della politica che conta davvero e funziona in tutti gli angoli del pianeta. Rappresenta il futuro dell’agricoltura mondiale. Il cibo è politica, amicizia, amore, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-giovani-lonu-dei-contadini/
Ott 06 2015
PUGLIA FOOD FILM
Il cinema incontra l’agroalimentare il 6 e 7 Ottobre a Bari, con la proiezione delle opere vincitrici del concorso Food Film Fest di Bergamo Protagonisti della prima edizione del Puglia Food Film 2015, promosso dalle Associazioni Culturali I Tipici di Puglia e Futuri Orizzonti, insieme al Gruppo di Azione Locale Conca Barese, con il contributo …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/puglia-food-film/
Ott 03 2015
I VOLTI DI “TERRA MADRE GIOVANI”
3-6 ottobre, Milano Al centro di “Terra Madre Giovani – We Feed the Planet” , l’evento di Slow Food per Expo, ci saranno i giovani dell’agricoltura mondiale under 40, per conoscersi e discutere del futuro del cibo. E lo faranno con personalità che, ognuna nel proprio settore, sono paladine dei temi “colonne portanti” della storia della …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-volti-di-terra-madre-giovani/
Set 26 2015
LA COLLABORAZIONE CON ARCI BERGAMO
L’Arci Bergamo ha coinvolto le tre Condotte Bergamasche di Slow Food in una serie di iniziative educative per i Soci e non che le Condotte hanno accettato proponendo dei Corsi sul Vino, la Birra, i Formaggi, la Spesa Quotidiana …. I Corsi si svolgeranno presso il Circolo Arci di Colognola e si terranno di Lunedi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-collaborazione-con-arci-bergamo/
Set 26 2015
FIìERA DI SAN MATTEO A BRANZI
Iniziata sotto i migliori auspici questa Fiera, che vedeva in prima linea la ProLoco di Branzi ed il Consorzio del Formai de Mut dell’Alta Val Brembana. Meteo assolutamente favorevole, voglia di approfittarne prima che venga il freddo, ed ecco il pieno di gente assolutamente interessata alla Fiera del Bestiame con il Concorso della Bruna e …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fiiera-di-san-matteo-a-branzi/
Set 21 2015
OSTERIE D’ITALIA 2016
Presentata ufficialmente al Bra in occasione del Cheese, la nuova Edizione della Guida Osterie d’Italia 2016, sussidiario del mangiarbere all’italiana alla presenza di personalità, si Slow Food in primis, di rappresentanti della stampa, perfetta la comunicazione di Licia Granello di La Repubblica e la conclusione di Carlin Petrini.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/osterie-ditalia-2016/