Category Archive: News

Apr 24 2024

GELATE AL NORD, NEVE AL CENTRO, SICCITÀ AL SUD: IL MALTENMPO PRIMAVERILE METTE IN CRISI L’AGRICOLTURA

Coldiretti: la situazione delle campagne fotografa un’Italia letteralmente divisa in due dagli effetti dei cambiamenti climatici Gelate al Nord, neve al Centro, siccità al Sud in Italia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gelate-al-nord-neve-al-centro-siccita-al-sud-il-maltenmpo-primaverile-mette-in-crisi-lagricoltura/

Apr 24 2024

LA PRIMA UNIVERSITÀ DI GASTRONOMIA DEL MONDO È ITALIANA. E COMPIE 20 ANNI

Ecco com’è nata e come funziona l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo che da 20 anni continua a sfornare talenti nel mondo del food. In occasione del ventesimo anno di vita festeggiano con sei giorni di eventi dedicati al cibo e aperti a tutti L’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-prima-universita-di-gastronomia-del-mondo-e-italiana-e-compie-20-anni/

Apr 23 2024

DALLE 43 CHIOCCIOLE ALLE PRATICHE SOSTENIBILI APPLICATE: SLOW FOOD PREMIA I MIGLIORI D’Italia

 “La Guida agli Extravergini” 2024 offre uno spaccato dell’Italia dell’olio, dove il biologico supera abbondantemente il 20% della superficie olivicola “La Guida agli Extravergini” 2024 by Slow Food: 43 le Chiocciole

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalle-43-chiocciole-alle-pratiche-sostenibili-applicate-slow-food-premia-i-migliori-ditalia/

Apr 22 2024

NASCE “IL VERONELLI”, IL LUOGO, FISICO E SIMBOLICO, DEL PATRIMONIOCULTURALE DI LUIGI VERONELLI

Un “cenacolo” nell’Ex Convento dei Neveri a Bergamo (Bariano. ndr), dedicato alla grande eredità del “padre” della critica e del giornalismo enogastronomici italiani Luigi Veronelli e l’Ex Convento dei Neveri a Bergamo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nasce-il-veronelli-il-luogo-fisico-e-simbolico-del-patrimonioculturale-di-luigi-veronelli/

Apr 13 2024

IL MECENATISMO ENOICO SALE DI LIVELLO: ANTINORI SOSTERRÀ IL RESTAURO DEL PONTE VECCHIO A FIRENZE

La storica griffe fiorentina, insieme al Comune di Firenze, per riportare all’antico splendore uno dei simboli della città e dell’Italia nel mondo Antinori sosterrà per il restauro di Ponte Vecchio a Firenze

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mecenatismo-enoico-sale-di-livello-antinori-sosterra-il-restauro-del-ponte-vecchio-a-firenze/

Apr 13 2024

TRA FASCINO E SCOPERTA È BOOM DELL’ENOTURISMO IN ITALIA: 12 MILIONI DI VISITATORI ATTESI NEL 2024

A dirlo è una indagine congiunta di Cna Turismo Commercio Agroalimentare: previsti non meno di 18 milioni di pernottamenti L’enoturismo è in crescita in Italia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-fascino-e-scoperta-e-boom-dellenoturismo-in-italia-12-milioni-di-visitatori-attesi-nel-2024/

Apr 12 2024

LUIGI MOIO (OIV):”NON È POSSIBILE PENSARE AD UN FUTURO SENZA VINO”

Le riflessioni del presidente dell’organizzazione mondiale, a “Wine Ministerial Meeting”, in Franciacorta: “la vite strumento per il cambiamento” Il presidente dell’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (Oiv), Luigi Moio

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/luigi-moio-oivnon-e-possibile-pensare-ad-un-futuro-senza-vino/

Apr 11 2024

I PESCATORI SONO LE “SENTINELLE” DEL MARE, E LA MARINERIA ITALIANA È LA PRIMA CUSTODE

Coldiretti: una categoria da valorizzare, grazie a 12.000 imbarcazioni e 28.000 uomini a recuperare plastica e rifiuti Nella Giornata Nazionale del Mare Coldiretti punta sul ruolo ambientale dei pescatori 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-pescatori-sono-le-sentinelle-del-mare-e-la-marineria-italiana-e-la-prima-custode/