Category Archive: News

Ott 14 2017

G7 DELL’AGRICOLTURA: BERGAMO CAPITALE MONDIALE DELL’AGRICOLTURA

Bergamo (14 e 15 ottobre) è pronta a ospitare il vertice sul futuro dell’alimentazione con decine di eventi, laboratori, convegni per accompagnare il G7 dell’agricoltura. Già a partire dal 7, una serie di eventi, laboratori, convegni accompagneranno l’inizio del G7 con tantissime associazioni del territorio e ospiti di rilievo nazionale e internazionale. Con Astino nel …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/g7-dellagricoltura-bergamo-capitale-mondiale-dellagricoltura/

Ott 12 2017

SELVATICI E BUONI A TAVOLA …

UNA FILIERA ALIMENTARE DA VALORIZZARE Le carni di selvaggina fanno parte da sempre delle nostre tradizioni alimentari e sono espressione del prodotto alimentare locale, con elevata qualità nutrizionale ed organolettica. L’ Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Medicina Veterinaria Società Italiana di Medicina Preventiva, Fondazione UNA uomo natura …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/selvatici-e-buoni-a-tavola/

Ott 03 2017

DAL CONGRESSO N. 7 DI CHENGDU, IN CINA, LE SFIDE DEL FUTURO DI SLOW FOOD

ACCESSO AL CIBO BUONO, PULITO, GIUSTO E SANO, INCLUSIONE SOCIALE, LA DIVERSITÀ COME RICCHEZZA, RIPARTIZIONE DELLE RISORSE “Difenderemo la diversità in tutti i suoi aspetti, lavoreremo per ridurre le disuguaglianze e per garantire a tutti l’accesso alla conoscenza”. Si chiude così, con le parole di Carlo Petrini, il Congresso n. 7 di Slow Food, per …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dal-congresso-n-7-di-chengdu-in-cina-le-sfide-del-futuro-di-slow-food/

Ott 02 2017

LA STRACCIATELLA IL GELATO DI BERGAMO DIVENTA MARCHIO DEL TERRITORIO

Gelatieri, aziende del comparto e istituzioni in rete per promuoverlo. “L’invenzione del gusto della stracciatella è datata 1961, localizzata a Bergamo e firmata da Enrico Panattoni – ha dichiarato Luciana Polliotti, giornalista e storica del gelato – allo stato attuale della ricerca non si hanno notizie di un preparato simile anteriori alla data e alle circostanze descritte” Le istituzioni di Bergamo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-stracciatella-il-gelato-di-bergamo-diventa-marchio-del-territorio/

Set 30 2017

MARINA ABRAMOVIC E L’ARTE NATA IN CUCINA

“Quell’autunno andai a Gijón, in Spagna, per un nuovo lavoro: una serie di video e foto dal titolo “The Kitchen”. L’ambientazione era una vera cucina, uno spazio straordinario in un ex convento di monache certosine che avevano sfamato migliaia di orfani. Anche se il lavoro nasceva come omaggio a Santa Teresa d’Avila, che scrisse di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/marina-abramovic-e-larte-nata-in-cucina/

Set 30 2017

DALLA CINA A BRA, DA TERRA MADRE AD ARCIGOLA, DA UN’UTOPIA POSSIBILE ALLA RIVOLUZIONE DEL CIBO BUONO, PULITO E GIUSTO,

Utopia, rivoluzione, marcia, manifesto, leader. Parole dal sapore d’antan, alle quali c’è chi, declinandole in una nuova filosofia del cibo, dà ancora gusto: Slow Food. Nata nel 1986 a Bra come Arcigola, e oggi diffusa in 160 Paesi del mondo, la più importante associazione internazionale no profit impegnata a livello globale a ridare giusto valore …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dalla-cina-a-bra-da-terra-madre-ad-arcigola-da-unutopia-possibile-alla-rivoluzione-del-cibo-buono-pulito-e-giusto/

Set 18 2017

DECRETO LEGGE CON L’OBBLIGO DI INDICARE IN ETICHETTA LO STABILIMENTO DI PRODUZIONE O CONFEZIONAMENTO DEGLI ALIMENTI.

Il Consiglio dei Ministri ha reintrodotto oggi, con un decreto, l’obbligo di indicare in etichetta l’origine e il luogo di lavorazione dei prodotti alimentari. Aggiunta alle indicazioni obbligatorie di provenienza delle materie prime (come sulle uova, la pasta, il latte e i prodotti caseari e, per ultima, la passata di pomodoro), le indicazioni sullo stabilimento di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/decreto-legge-con-lobbligo-di-indicare-in-etichetta-lo-stabilimento-di-produzione-o-confezionamento-degli-alimenti/

Set 18 2017

LE PIOGGE DEGLI ULTIMI GIORNI HANNO DATO RESPIRO E PORTATO UN PO’ DI EQUILIBRIO IN VIGNA

Alcuni territori, come Bolgheri, sono molto più avanti. Altri, come le Langhe di Barolo e Barbaresco, ancora appena agli inizi, ma dalla Valpolicella al Chianti e al Chianti Classico, passando per Montalcino – ovvero i territori che per valore e blasone costituiscono il pilastro dell’immaginario collettivo quando si parla di vino italiano nel mondo – …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-piogge-degli-ultimi-giorni-hanno-dato-respiro-e-portato-un-po-di-equilibrio-in-vigna/