La Repubblica si è rifatta il look, ma non è l’unica novità. C’è anche un gradito ed atteso ritorno: le pagine che raccontano a lettori curiosi, appassionati ed interessati, l’enogastronomia italiana e non solo, informando e proponendo riflessioni, da sempre punto di riferimento per il mondo agroalimentare, in un nuovo inserto settimanale firmato con autorevolezza e …
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/food-nuovo-inserto-settimanale-de-la-repubblica-con-le-firme-di-licia-granello-e-di-carlo-petrini/
Dic 14 2017
PRESENTATO IL LIBRO “DA VITTORIO – STORIE E RICETTE DELLA FAMIGLIA CEREA” DI MAPI DANNA, EDITO DA MONDADORI ELECTA
Le prestigiose Tre Stelle Michelin sono per un ristorante un grande vanto, ma anche una grande responsabilità, soprattutto se si tratta di un ristorante storico, con 50 anni di esperienza alle spalle e una gestione familiare.“Da Vittorio – Storie e ricette della famiglia Cerea”, edito da Mondadori Electa,
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/presentato-il-libro-da-vittorio-storie-e-ricette-della-famiglia-cerea-di-mapi-danna-edito-da-mondadori-electa/
Dic 12 2017
TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO SCALDA I MOTORI
Terra Madre Salone del Gusto scalda i motori: l’evento principe del movimento fondato da Carlo Petrini, che riunisce da oltre 20 anni le comunità del cibo del mondo, mette in mostra i Presìdi del Pianeta e approfondisce le tematiche più care a Slow Food, sarà ancora a Torino, nel 2018, dal 20 al 24 settembre …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terra-madre-salone-del-gusto-scalda-i-motori/
Dic 08 2017
“L’ARTE DEL PIZZAIUOLO NAPOLETANO” È PATRIMONIO UNESCO
Da oggi, quando si mangerà una pizza napoletana, si mangerà un pezzo di cultura del mondo, che risiede non tanto nel prodotto, quanto nelle capacità e nella storia di chi la prepara, dopo che ieri l’Unesco ha riconosciuto “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” come “Patrimonio immateriale dell’Umanità”.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/larte-del-pizzaiuolo-napoletano-e-patrimonio-unesco/
Dic 02 2017
WHAT ARE YOU DOING?
Bottura, Petrini & Lavazza “2030 What are you doing?”, E tu, cosa stai facendo? È la domanda provocatoria che il Calendario Lavazza 2018 pone a cittadini, imprenditori e politici sul futuro del pianeta. Il 2030 è la data ultima individuata dalle Nazioni Unite per salvare la Terra, e Lavazza con gli scatti del fotografo Platon …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/what-are-you-doing/
Nov 28 2017
L’ASTI SPUMANTE SI REINVENTA, ESCE DAGLI SPARKLING DOLCI E IRROMPE SUL MERCATO CON LA VERSIONE SECCA
Per decenni il mondo l’ha conosciuto, ed amato, come lo sparkling dolce italiano per antonomasia. Oggi, dopo qualche anno di difficoltà, l’Asti si reinventa, declinando le bollicine di Moscato in una tipologia diversa, di cui il mercato sembra essere tutt’altro che sazio, quella degli spumanti secchi. È così che nasce così l’Asti Secco, che si …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lasti-spumante-si-reinventa-esce-dagli-sparkling-dolci-e-irrompe-sul-mercato-con-la-versione-secca/
Nov 28 2017
IL 68% DEGLI ITALIANI NON SI FIDA DI CIÒ CHE MANGIA A CAUSA DEI TANTI CASI DI FRODE E CONTRAFFAZIONE ALIMENTARE
Due italiani su tre (68%) sono preoccupati dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi degli scandali alimentari: dagli Spagheroni prodotti in Olanda alla Salsa Pomarola venduta in Argentina, dal Pompeian Oil realizzato negli Stati Uniti alla Zottarella prodotta in Germania fino al Caccio cavalo scovato in Brasile sono particolarmente fantasiose …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-68-degli-italiani-non-si-fida-di-cio-che-mangia-a-causa-dei-tanti-casi-di-frode-e-contraffazione-alimentare/
Nov 28 2017
BELLAVISTA SVELA IN ANTEPRIMA L’ANDREACHÉNIER 2012
IL FRANCIACORTA SELEZIONE DI VENDEMMIA BRUT PER IL TEATRO ALLA SCALA, NEI CALICI DELLA PRIMA COME DA LUNGA E PRESTIGIOSA TRADIZIONE (7 DICEMBRE). E LO CHEF-STAR CARLO CRACCO GLI DEDICA UN SUO PIATTO Poeta della Rivoluzione francese, ultimo dei classici e primo dei romantici, Andrea Chénier ha fatto dei caffè parigini il luogo iconico capace …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/bellavista-svela-in-anteprima-landreachenier-2012/