Category Archive: News

Dic 15 2018

NEL 3° TRIMESTRE 2018 DIMINUISCE L’OCCUPAZIONE, MA IL SETTORE AGRICOLTURA VOLA

 “Si tratta – sottolinea la Coldiretti – della conferma della dinamicità del settore che è stato capace anche di attrarre moltissimi giovani”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nel-3-trimestre-2018-diminuisce-loccupazione-ma-il-settore-agricoltura-vola/

Dic 05 2018

IL BERE BENE A PREZZI CONTENUTI

16 italiani in “Top 100 Values” di Wine Spectator Dal Piemonte alla Puglia, tanti i vini italiani nella lista che mette insieme i migliori vini del mondo per rapporto qualità/prezzo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-bere-bene-a-prezzi-contenuti/

Nov 23 2018

ASTA BOLAFFI & SLOW FOOD DA 715.000 EURO

Con Borgogna, Piemonte e Toscana protagoniste. Top lot Domaine de la Romanée-Conti Romanée Conti 1999 (17. 500 euro), Conterno Monfortino Riserva 1961 e una magnum di Tenuta San Guido Sassicaia 1985

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/asta-bolaffi-slow-food-da-715-000-euro/

Nov 18 2018

LA STORIA DEL VINO IN TOSCANA

Da mezzadria al “Rinascimento” del Novecento nel segno di Tachis. Con gli accademici Giuliano Pinto, Paolo Pirillo, Andrea Zagli e Zeffiro Ciuffoletti lungo la storia che ha visto protagonista l’enologo piemontese

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-storia-del-vino-in-toscana/

Nov 07 2018

MALTEMPO

Un conto da 2 miliardi di euro per i danni a boschi e campagne, stime di Confagricoltura – “Nell’immediato servono i risarcimenti, ma anche investimenti in infrastrutture e nuove tecnologie”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/maltempo/

Ott 16 2018

AGRICOLTURA IN ROSA

Secondo Coldiretti, in Italia, 1 azienda agricola su 4 è gestita da donne. I dati evidenziano una concentrazione al Sud (il 45% del totale nazionale). E le “quote rosa” vanno di pari passo con le “quote giovani”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/agricoltura-in-rosa/

Ott 16 2018

“IL VINO VA OLTRE IL BERLO E IL RACCONTARLO”

Così Carlo Petrini, “sommelier onorario” Fisar. Il riconoscimento nella Banca del Vino di Pollenzo, mentre a Montecatini Slow Wine ha presentato la guida 2019, dibattendo su critica e narrazione

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-va-oltre-il-berlo-e-il-raccontarlo/

Ott 09 2018

I PRODOTTI DELLE TERRE TERREMOTATE DELL’APPENNINO

Il presidente Cia-Agricoltori Italiani, Dino Scanavino, e Stefania Signorelli di JP Morgan Chase Foundation Da Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, le Regioni colpite dal terremoto del 2016, che ha devastato non solo centinaia di paesi, ma anche il tessuto produttivo di intere comunità, anche e soprattutto della filiera agroalimentare, direttamente sulle piattaforme Ufoody e Amazon: …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-prodotti-delle-terre-terremotate-dellappennino/