Category Archive: News

Giu 06 2019

IL BAROLO DEDICATO A CARLIN PETRINI, LANGAROLO “DOC”

l più grande dei vini delle Langhe, nella Barolo Open Week (da oggi al 9 giugno) dell’Enoteca del Barolo, la Selezione 2015 dedicata al fondatore di Slow Food

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-barolo-dedicato-a-carlin-petrini-langarolo-doc/

Mag 28 2019

“CAMMINARE LE VIGNE”

al via il corso dell’Alta Scuola Italiana di Gastronomia Luigi Veronelli

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/camminare-le-vigne/

Mag 25 2019

MASSIMO CACCIARI: “Il VINO, LEGATO A CIBO, CULTURA, TURISMO E MODA: LE SOLE RISORSE DELL’ITALIA

A WineNews il filosofo italiano, nella conversazione su “Noè e Dioniso: l’origine del vino”. A Villa della Torre (Allegrini), parlando anche di Europa  “Il vino è uno dei grandi settori nei quali siamo all’avanguardia, e competitivi. E ci dobbiamo rendere conto che l’Italia è questo: cibo e vino, cultura, turismo, e dobbiamo mettere tutto questo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/massimo-cacciari-il-vino-legato-a-cibo-cultura-turismo-e-moda-le-sole-risorse-dellitalia/

Mag 15 2019

XYLELLA, NON C’È ALTERNATIVA ALLE ERADICAZIONI

nuovo parere Efsa. Secondo l’autorità europea con sede a Parma i metodi per curare la malattia degli ulivi direttamente sulla pianta non si sono dimostrati efficaci fino ad ora. E quasi tutto il territorio Ue è a rischio contagio

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/xylella-non-ce-alternativa-alle-eradicazioni/

Mag 10 2019

AL VIA SLOW FISH A GENOVA

Il mare, sempre più inquinato, si cura partendo dalla terra. Plastica nemico n. 1, l’80% dei rifiuti spiaggiati. Petrini, presidente Slow Food: “è la cultura che deve diventare guida dell’economia”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/al-via-slow-fish-a-genova/

Mag 09 2019

LA TUTELA DEL “MARE, BENE COMUNE”, E LA GRANDE CUCINA DI PESCE

a Genova, torna Slow Fish: Dal 9 al 12 maggio la kermesse di Slow Food, con grandi chef, laboratori e dibattiti su buone pratiche ed esperienze da tutto il mondo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-tutela-del-mare-bene-comune-e-la-grande-cucina-di-pesce/

Mag 07 2019

TRA STORIA E CULTURA LA SICILIA CRESCE

cresce e si racconta attraverso il vino. Assovini: i numeri che “certificano” il rinascimento enoico dell’Isola, e la scoperta delle sue tante anime e patrimoni Unesco

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-storia-e-cultura-la-sicilia-cresce/

Mag 02 2019

TONNO, RISORSA ITTICA TUTELATA DALL’ONU

Si celebra oggi, 2 maggio, la Giornata mondiale del tonno, istituita nel 2016 da una Risoluzione dell’Assemblea Generale ONU per evidenziare la necessità di predisporre piani di protezione e sfruttamento controllato di questo pesce assai ricercato, importante per l’alimentazione e lo sviluppo

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tonno-risorsa-ittica-tutelata-dallonu/