La parola viene dal verbo transumare, ovvero attraversare. E, in effetti, con la transumanza gli uomini hanno attraversato secoli di storia, acquisendo tecniche e conoscenze che hanno influito profondamente sulle varie culture regionali, gastronomiche in primis. La tradizione è ora Patrimonio dell’Unesco.
Category Archive: News
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-transumanza-diventa-patrimonio-immateriale-dellunesco/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/contro-muri-e-nazionalismi-a-terra-madre-salone-del-gusto-il-racconto-degli-ecositemi-del-cibo/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-alba-e-dalle-langhe-della-resistenza-il-tartufo-dellanno-alla-senatrice-a-vita-liliana-segre/
Dic 03 2019
MICROPLASTICHE NEI FONDALI SARDI
I crostacei non sono immuni dalla contaminazione da microplastiche, lo ribadisce uno studio delle Università di Cagliari e Ancona su due specie di gamberi e scampi, di grande interesse commerciale, prelevate in 14 diversi siti lungo le coste sarde Scampi sui fondali della Sardegna. Fotografie per gentile concessione Oceana Foundation
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/microplastiche-nei-fondali-sardi/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-franciacorta-della-friffe-bellavista-e-i-piatti-di-enrico-bartolini-per-la-prima-della-scala/
Dic 01 2019
CAMPAGNA 30 ANNI MANIFESTO SLOW FOOD
ll prossimo 10 dicembre ricorrono i 30 anni dalla firma del Manifesto di Slow Food Le Condotte e le Comunità Slow Food del mondo saranno invitate a celebrare questo momento speciale con un evento, dall’1 al 10 dicembre, in sintonia con quanto deciso dal Congresso internazionale di Chengdu. Le Condotte, le Comunità e tutti i …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/campagna-30-nni-manifesto-slow-food/
Nov 30 2019
ORTO COMUNITARIO DI KIBUMBA: L’ORTO IN AFRICA DELLE 3 CONDOTTE BERGAMASCHE
Un grazie di cuore ai soci delle 3 Condotte Bergamasche, Bergamo, Bassa Bergamasca e Valli Orobiche, che hanno sostenuto la realizzazione di un orto in Repubblica Democratica del Congo, e più precisamente nel nord del Kivu, una delle regioni più “calde” dell’intero continente per quanto riguarda i conflitti interetnici.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/orto-comunitario-di-kibumba-lorto-in-africa-delle-3-condotte-bergamasche/
Nov 30 2019
SOSTIENE CARLIN (PREMIATO AL ALBA STRIGLIA I LANGHETTI):”BISOGNA FAR PROMOZIONE PER LA QUALITÀ AMBIENTALE, NON PER VENDERE DI Più”
Il fondatore di Slow Food ha parlato di futuro sostenibile durante la consegna del riconoscimento “San Giuseppe”
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sostiene-carlin-premiato-al-alba-striglia-i-langhettibisogna-far-promozione-per-la-qualita-ambientale-non-per-vendere-di-piu/