Category Archive: eventi consumati

Mar 04 2016

LA TOSCANA NEL PIATTO: L’OSTERIA GRAMOLA

Venerdi 4 marzo, ore 20,00 alla SAPS (g.c.) di Lallio Come ogni primavera, cerchiamo una occasione per venire a contatto con altri luoghi, altri sapori ed altre territorialità. Questo è il turno della toscanità ospitando l’Osteria, della nostra Guida, La Gramola con i suoi autentici sapori del Chianti Classico, che, su invito di Marco Tomasi, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-toscana-nel-piatto-losteria-gramola/

Feb 21 2016

MERCATO DELLA TERRA® DI PADERNELLO

Domenica 21 Febbraio dalle 9,30 alle 18,00   MAIS Giallo, Rosso o Nero, polenta fumante…ma non solo   Al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana. Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi e profumi …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mercato-della-terra-di-padernello-2/

Feb 19 2016

INCONTRO CON LA VAL CAVALLINA: UNA MONTAGNA DI SAPORI

Venerdì 19 febbraio alle ore 20,45 a Berzo San Fermo, presso il centro sportivo Le forme del latte. Dalla produzione industriale al Presìdio Slow Food  Comunicazione del Dott. Prof. Giuseppe Stefanelli, Referente Biodiversità, Terra Madre, Presidi Slow Food della Condotta Slow Food Valli Orobiche, che esamina i vari aspetti della produzione casearia senza dimenticare l’avversione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/incontro-con-la-val-cavallina-una-montagna-di-sapori/

Feb 03 2016

IL PIACERE DEL VINO. COME IMPARARE A BERE MEGLIO

ATTENZIONE!!! MODIFICA: Da Mercoledi 10 Febbraio ore 20,30 a Colognola per 6 MERCOLEDI consecutivi Nell’ambito della collaborazione fra le Condotte Bergamasche e l’Arci Bergamo parte questo primo Corso riguardante la conoscenza e la degustazione del vino. Nelle sei lezioni verranno degustati 32 vini + 2 e le lezioni avranno una durata di circa 3 ore …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alla-scoperta-del-vino-2/

Gen 25 2016

LA BIODIVERSITÀ

Lunedi 25 gennaio a Rescaldina All’Osteria La Tela, Osteria Sociale del Buon Essere, locale sequestrato alla Mafia che ritrova una nuova vita, si svolge questa giornata di formazione sulla Biodiversità, tema fondamentale della nostra associazione, nei suoi vari aspetti: la bellezza, il cibo quotidiano, i sistemi locali del cibo, strumenti e progetti di Slow Food …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-biodiversita/

Gen 22 2016

LA CENA DELL’ALLEANZA AI SASSI DELLA LUNA

Venerdi 22 gennaio, ore 20 a Cenate Sopra Una nuova Cena dell’Alleanza con uno intrigante incontro di prodotti dei Presìdi: La patronne, piemontese di nascita si cimenta con un piatto piemontese per eccellenza: la bagna càuda. Non storcete il naso per un piatto non locale o di prossimità, è un piatto che dà la possibilità …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cena-dellalleanza-ai-sassi-della-luna/

Gen 17 2016

MERCATO DELLA TERRA® DI PADERNELLO

Domenica 17 Gennaio dalle 9,30 alle 18,00 Sant’Antonio porta le tradizionali frittelle vieni ad assaggiarle…e sostieni un grande progetto Al Mercato della Terra® di Padernello, come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana. Il percorso enogastronomico, che si snoda attraverso le sale arredate dello splendido maniero quattrocentesco, è ricco di saperi …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mercato-della-terra-di-padernello/

Dic 17 2015

IL MERCATO DELLA TERRA® DI PADERNELLO

Domenica 20 dicembre, ore 9,30-18,00 a Padernello – Borgo San Gicacomo Casoncelli, cotechini, mostarde, panettoni e spumanti… I tuoi regali… falli con noi… Come ogni terza domenica del mese, tornano i produttori della Bassa Bresciana: formaggi, marmellate, mostarde, cotognata, miele, olio, vino, birra artigianale, verdure di stagione, farro,  il monococco della Comunità del Cibo e un’ampia …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mercato-della-terra-di-padernello-5/