Category Archive: temi

Dic 06 2018

IL CIBO DEL FUTURO 2

Alghe, insetti e “carne” vegetale: ecco cosa mangeremo nel 2050, quando la popolazione mondiale supererà i nove miliardi e il nostro fabbisogno alimentare sarà cresciuto del 50 per cento Grilli! In patatine, barrette e altri alimenti preconfezionati. Per immaginare la vostra futura dieta a base di insetti, non pensate a una tarantola sullo stecco ma …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/23970/

Dic 05 2018

IL CIBO DEL FUTURO 1

Il segreto è nei batteri. Ecco Circles, progetto dell’Università di Bologna. L’obiettivo è rivoluzionare la produzione alimentare sfruttando le potenzialità dei microbioni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cibo-del-futuro/

Dic 01 2018

ARTE, TERRITORIO, ENOGASTRONOMIA

Lectio Magistralis di Philippe Daverio sul patrimonio italiano. Tra gli eventi, il critico sarà a Siena. Dal Trentodoc al Moscato d’Asti, le bollicine si preparano per le Feste. Il Franciacorta entra in carcere.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/arte-territorio-enogastronomia/

Dic 01 2018

MILLENNIALS E GENERAZIONE Z

I social, i media e le scelte dallo scaffale: lo studio Pwc a Fico. Lo studio mette in risalto il legame tra la tecnologia e le due generazioni di giovani: in comune la voglia di qualità e sostenibilità del prodotto

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/millennials-e-generazione-z/

Ott 16 2018

MENO CARNE E SPRECHI, PIÙ CIBI LOCALI

L’appello Slow Food per la Giornata dell’Alimentazione. Il presidente Carlin Petrini: una dieta non sostenibile genera quasi il triplo dei gas serra rispetto a una sana e rispettosa dell’ambiente 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/meno-carne-e-sprechi-piu-cibi-locali/

Set 24 2018

LA SFIDA DI SLOW FOOD

Salvare i borghi dallo spopolamento puntando su botteghe e filiere agricole In Cina il modello di Wen Tie-Jun riconnette aree rurali e città, con il Governo che dal 2005 ha stanziato 2.000 miliardi di dollari nelle campagne

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-sfida-di-slow-food/

Set 15 2018

IN EUROPA IL 33% DELL’ORTOFRUTTA VA AL MACERO PER MOTIVI ESTETICI

Una ricerca stima in 50 milioni di tonnellate l’anno lo spreco di frutta e verdura che finisce in discarica perché ritenuta “brutta”

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-europa-il-33-dellortofrutta-va-al-macero-per-motivi-estetici/

Lug 10 2018

LA CULTURA, LA SOSTENIBILITÀ, I CAMBIAMENTI DEL MONDO E DELL’AGRICOLTURA: CARLO PETRINI

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cultura-la-sostenibilita-i-cambiamenti-del-mondo-e-dellagricoltura-carlo-petrini/