Category Archive: temi

Gen 18 2015

CIBO, ANIMA E FUTURO

Intervista a Lorenzo Berlendis, Vicepresidente Slow Food Italia, delega Expo 2015 Expo 2015: di cosa parliamo quando pensiamo a Nutrire il Pianeta? Come l’Esposizione Universale può giocare un ruolo nella sensibilizzazione a un’alimentazione sostenibile e affrontare la sfida di un piante in cui esistono ancora disparità alimentari e in cui entro il 2050abiteranno 9 miliardi …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-anima-e-futuro/

Nov 15 2014

EXPO15

Su invito dell’amico e Socio Mario Guarnieri, pubblichiamo, a proposito di Expo15, un intervento di Vandana Shiva ex-Vice Presidente Internazionale di Slow Food, ambientalista, femminista, scrittrice e laureata in Scienze Politiche, e la relativa risposta di Maurizio Martina, Ministro italiano delle Politiche Agricole e delegato per l’Expo. Siccome l’argomento è fra i più seguiti, vogliamo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/expo15/

Apr 19 2013

LA GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA

«Io bacio la terra, io adoro la terra. Il futuro, non solo del Brasile, ma del mondo intero, è il campo, è la terra». Così sentenziava in un’intervista un contadino brasiliano durante Terra Madre 2008. Questo è amore, e l’amore fa credere nel futuro. È tutto ciò che dovremmo condividere, provare come sentimento, mettere in …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/13130/

Mar 29 2013

FUTURO DI SLOW FOOD

In aggiunta al Documento Congressuale predisposto da Slow Food Italia, il dibattito si arricchisce di un nuovo contributo di Lorenzo Berlendis che riesamina i problemi di Slow Food Lombardia del recente passato per andare poi al futuro: Nel solco di TERRA MADRE

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/futuro-di-slow-food/

Mar 25 2013

IL PULCINO BIO E LA GALLINA DALLE UOVA D’ORO

Ma cos’è il biologico? Un corpus di norme e leggi e circolari applicative o una attitudine virtuosa? E’ ormai palese (in realtà nei prodotti alimentari lo è da almeno un decennio) che la tendenza (invocando una vacua tutela del consumatore) sia quella di normare il bio con un corpus di leggi, quindi spingerlo verso una …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-pulcino-bio-e-la-gallina-dalle-uova-doro/

Gen 31 2013

MANIFESTO PER UNA ECONOMIA SOCIALE

Pubblichiamo questo Manifesto formulato da un Gruppo di Intellettuali della Società Civile che intende chiedere ai Candidati delle prossime elezioni del 24 Febbario una serie di Priorità nel campo della salvaguardia della Buodiversità del Consumo del suolo e dell’agricoltura sostenibile. Manifesto per una economia sociale

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/11792/

Gen 17 2013

SCELTA DI CAMPO

Le prossime elezioni Politiche e Regionali si collocano in una stagione importantissima per la progettazione del nostro futuro. Nell’agenda politica dei futuri dirigenti le politiche agricole dovrebbero avere un ruolo centrale. Il dibattito politico, specie quello che emerge sui media a livello nazionale, denuncia come sempre una quasi totale assenza di queste tematiche.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scelta-di-campo/

Gen 17 2013

RIFLESSIONI SUL FUTURO DI SLOW FOOD ITALIA

Il Consiglio Nazionale di Slow Food ha discusso come impostare il dibattito congressuale in vista dell’assise della primavera 2014. Si è condivisa l’idea di procedere alla costruzione ‘dal basso del nuovo DOSSIER NAZIONALE, anziché produrlo in Segreteria o Consiglio e sottoporlo nel corso del Congresso a discussione e ratifica.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riflessioni-sul-futuro-di-slow-food-italia/