Category Archive: sostenibilità
Il punto di vista della scienza (e del Ministro Lollobrigida) sul rapporto tra alimentazione, vino, nutrizione e cuore Il vino a tavola
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-ruolo-della-dieta-mediterranea-e-del-vino-nella-prevenzione-e-nella-salute/
Gariglio (Slow Wine Coalition): “rivoluzionare l’agricoltura e preservare le risorse naturali per migliorare il futuro del pianeta” Verso la Slow Wine Fair 2023
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/educazione-e-formazione-per-cambiare-il-mercato-del-vino-la-mission-slow-wine-fair/
Lollobrigida (Agricoltura), a WineNews: “a lavoro su documento comune con Francia e Spagna”. Tajani (Esteri): “dialogo aperto con Governo irlandese” Alcol e salute, Italia in prima linea contro l’etichettatura con gli “health warning”
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/alcol-e-salute-litalia-in-prima-linea-contro-letichettatura-con-gli-health-warning-in-irlanda/
Il botta-risposta tra Viola e Bassetti, come in tempo di Covid, tra “l’alcol dannoso tout court”, ed il consumo moderato di vino “che può fare bene” Un calice di vino (PH: Saman Taheri via Unsplash)
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vino-e-salute-il-dibattito-si-infiamma-e-diventa-mediatico-con-virologi-e-immunologi/
La crisi energetica ci sta obbligando a riconsiderare i nostri consumi. È necessaria una decarbonizzazione della nostra economia. Ma come raggiungerla? Il ruolo delle tecnologie per la decarbonizzazione è fondamentale © Norbert Hentges/iStockphoto
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/decarbonizzazione-approcci-e-tecnologie-per-un-futuro-carbon-free/
L’obiettivo del taglio all’uso dei fitofarmaci del 50% entro il 2030 è irrealistico, e mette in pericolo la sicurezza alimentare del Vecchio Continente Il lavoro in vigna
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pesticidi-le-cooperative-del-vino-europee-contro-la-proposta-della-commissione-ue/
Dal dossier Legambiente emerge che solo il 54,8% dei campioni analizzati non ha residui di fitofarmaci. Urgente l’approvazione di un regolamento
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pesticidi-li-contiene-quasi-la-meta-dei-cibi-che-arrivano-sulle-nostre-tavole/
In Francia nei fast food e non solo addio alle stoviglie usa e getta (anche di cartone) e in Norvegia non si butterà il cibo insieme agli imballaggi. In Spagna diventa obbligatoria la doggy bag che in Italia ancora ci vergogniamo a chiedere
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ristorazione-sostenibile-e-anti-spreco-il-2023-in-europa-inizia-con-un-menu-virtuoso/