Via libera al glifosato in Europa per altri 5 anni: così hanno deciso i Paesi dell’Unione Europea riuniti in Comitato d’appello, con 18 voti favorevoli, 9 contrari e 1 astenuto. Ora la Commissione Europea dovrà dare la risposta definitiva entro il 15 dicembre, data in cui scadrà la licenza per l’uso del prodotto chimico
Category Archive: sostenibilità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/via-libera-al-glifosato-per-altri-5-anni-ora-la-palla-passa-alla-commissione-europea-con-voto-decisivo-il-15-dicembre/
Ott 24 2017
GLIFOSATO: OGGI IL VOTO DEFINITIVO DELL’EUROPARLAMENTO
L’Italia voti per fermare l’autorizzazione del pericoloso erbicidi Oggi l’Europarlamento voterà in seduta plenaria per la proposta di risoluzione già approvata dalla Commissione Ambiente che invita la Commissione Ue a non rinnovare per altri 10 anni l’autorizzazione all’utilizzo del Glifosato, e ne prevede il divieto di utilizzo in via definitiva entro il 2020.
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/glifosato-oggi-il-voto-definitivo-delleuroparlamento/
Ott 23 2017
MAI STATI COSÌ POCHI I PADRONI DEL CIBO
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mai-stati-cosi-pochi-i-padroni-del-cibo/
Set 15 2017
BUON COMPLEANNO CHEESE!
Siamo pronti a spegnere le candeline di un’edizione speciale di Cheese. Sì, perché quest’anno, a Bra, dal 15 al 18 settembre, festeggiamo il ventesimo compleanno di Cheese, l’evento record organizzato dall’Associazione Slow Food Italia e dalla Città di Bra. Lo chiamiamo evento record a ragione: l’edizione 2015 si è chiusa con numeri che mai avremmo immaginato. 270.000 …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/buon-compleanno-cheese/
Gen 16 2017
I RIBELLI DELLA CAMPAGNA
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-ribelli-della-campagna/
Dic 28 2016
SEMI IN LIBERTÀ VIGILATA
Da 16% a 70% in 20 anni. È la velocità del processo di concentrazione dell’industria sementiera mondiale. Mentre le mega-fusioni tra giganti del settore sono ancora in corso, le prime 4 aziende del comparto semi e agrochimica, dal business globale che sfiora i 100 miliardi di dollari (97, secondo le stime dell’International Panel of Experts …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/semi-in-liberta-vigilata/
Mag 22 2016
CELEBRATA LA GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITÀ DELL’ONU CON L’ITALIA AL TOP IN EUROPA
L’Italia può contare su 504 varietà iscritte al registro viti, contro le 278 dei cugini francesi, e su 533 varietà di olive, contro le 70 spagnole, ma sono state salvate da estinzione anche 130 razze allevate, tra cui 38 razze di pecore, 24 di bovini, 22 di capre, 19 di equini, 10 di maiali, 10 …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/celebrata-la-giornata-mondiale-della-biodiversita-dellonu-con-litalia-al-top-in-europa/
Mag 01 2016
LA RIVOLUZIONE DEI CONTADINI SICILIANI
Tornano i grani antichi in Sicilia. Tornano a riempire i campi, ricostruiscono paesaggi, arricchiscono la biodiversità di un’agricoltura che da decenni ha ridotto a poche specie super selezionate il frumento dell’isola che fu uno dei granai dell’Impero romano. Ufficialmente sono solo 500 ettari, ma c’è chi parla di 3.000. I contadini che stanno passando al …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-rivoluzione-dei-contadini-siciliani/