Dalla Valle Po alla Val Polcevera le cooperative di comunità creano nuova cittadinanza e favoriscono la rinascita economica e culturale dei territori. Processo agevolato dallo smartworking
Category Archive: sostenibilità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fuga-dalle-citta-il-covid-spinge-a-scoprire-i-borghi-dellentroterra/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/motumundi-cosi-la-toscana-coniuga-la-sostenibilita/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fao-uccidere-il-suolo-limita-lo-sviluppo-di-farmaci-e-vaccini/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-generazione-post-greta-sfida-le-abitudini-a-partire-dalla-scuola/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/antonio-gutierrez-la-priorita-assoluta-e-fare-pace-con-il-pianeta/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cose-la-stella-verde-micheline-e-quali-ristoranti-lhanno-meritata/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-rivoluzione-deliziosa-di-alice-waters-passa-per-la-sinergia-fra-scuola-e-mondo-agricolo/
Nov 27 2020
PERCHÈ L’EUROPA DEVE TUTELARE LA BIODIVERSITÀ INVISIBILE
Per Slow Food, l’agroecologia è la chiave per realizzare la transizione necessaria verso sistemi alimentari sostenibili. Un aspetto fondamentale che dovrebbe essere al centro della Politica Agricola Comune post 2022. Bisogna prestare più ascolto ai piccoli agricoltori e tutelare l’ambiente. Partendo dall’humus
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-leuropa-deve-tutelare-la-biodiversita-invisibile/