Category Archive: sostenibilità
Dobbiamo cambiare il modo in cui noi esseri umani abitiamo il pianeta. E per farlo serve consapevolezza
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sostiene-carlin-transizione-ecologica-non-bastano-due-parole/
Domani 11 aprile la “Giornata del Mare”, ma per salvarlo non serve interrompere le attività di pesca: l’esempio dell’Oasi Blu di Ugento, in Puglia La pesca artigianale
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tutelare-il-mare-senza-rinunciare-al-pesce-la-ricetta-di-slow-food-tra-co-gestione-e-oasi-blu/
Bruxelles vuole passare dall’attuale 8,5% al 25% di campi agricoli coltivati biologicamente entro il 2030. Per farlo incentiverà 23 azioni che ruotano intorno a tre punti fermi: dare impulso ai consumi, aumentare la produzione e migliorare ulteriormente la sostenibilità del settore
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/piu-biodiversita-il-piano-della-commissione-per-promuovere-la-produzione-biologica/
L’incremento delle temperature e della velocità dell’avvicendamento dei cicli di gelo e disgelo del permafrost costituisce la maggior minaccia alla stabilità dei pendii nelle quote sopra i 2.500 metri. Con conseguenze disastrose anche a valle
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-alpi-si-sbriciolano-sempre-di-piu-con-il-caldo-aumenta-il-rischio-frane-ad-alta-quota/
La deforestazione e le monocolture sarebbero ugualmente da considerare come fattori di rischio per la diffusione delle epidemie. Una monocoltura di palma da olio in Indonesia © Nazarizal Mohammad/Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-biodiversita-ci-protegge-dalle-epidemie-lo-dice-un-nuovo-studio-scientifico/
La sprechiamo, la vogliamo in bottiglia, non siamo preoccupati del rischio siccità: oggi più che mai in Italia è necessario incentivare la promozione del servizio idrico, favorendo quegli interventi di più ampio respiro volti al superamento delle criticità legate al cambiamento climatico
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/libro-bianco-riflessioni-sullacqua-e-il-suo-spreco/
In base ai risultati di uno studio condotto da scienziati dell’università di Cambridge su 27mila anelli di 147 querce, i periodi di caldo anomalo registrati finora nel Vecchio Continente saranno ancora più frequenti e intensi
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-alberi-non-mentono-la-recente-ondata-di-siccita-in-wuropa-e-stata-la-peggiore-da-2000-anni/
Durata e spessore si stanno riducendo sull’intero arco alpino: un mese invernale in meno rispetto a 50 anni fa
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-alpi-si-scaldano-piu-del-resto-deuropa-meno-neve-e-per-meno-tempo/