Category Archive: Divagazioni

Giu 30 2022

TRA STORIA E CULTURA, IL VINO COME RISCATTO DEL MONDO CONTADINO TRA LANGHE, ROERO E MONFERRATO

WineNews tra Fenoglio e Pavese, da “Art 900” ai vigneti del Nizza Docg, una realtà sempre più solida del vino piemontese ed italiano

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tra-storia-e-cultura-il-vino-come-riscatto-del-mondo-contadino-tra-langhe-roero-e-monferrato/

Giu 24 2022

RIGENERAZIONI URBANE: A MILANO L’INTEGRAZIONEPASSA ANCHE DA UNA FETTA DI PIZZA

Al Parco Trotter, in zona NoLo, apre mosso, un progetto inclusivo che comprende un ristorante-pizzeria da 220 coperti, laboratori per la formazione professionale e spazi espositivi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/rigenerazioni-urbane-a-milano-lintegrazionepassa-anche-da-una-fetta-di-pizza/

Giu 24 2022

CIBO DA NON BUTTARE: LE LEGGI IN ITALIA E NEL MONDO CONTRO LO SPRECO NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE

La Francia è stata la prima nazione ad affrontare in modo efficace il problema. Nel nostro Paese dal 2016 le aziende che regalano alimenti invece di gettarli via possono pagare meno tasse. E la Spagna ha approvato da poco una norma per punire i supermercati che non gestiscono in modo responsabile il ciclo dei prodotti …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cibo-da-non-buttare-le-leggi-in-italia-e-nel-mondo-contro-lo-spreco-nella-grande-distribuzione/

Giu 21 2022

È AFFONDATO JUMBO, LO STORICO RISTORANTE GALLEGGIANTE DI HONG KONG

Il locale, per anni una delle principali attrazioni della città, era stato costretto a chiudere i battenti. E proprio il 14 giugno scorso era stato rimorchiato via dalla baia dove si trovava dal 1976 (afp)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-affondato-jumbo-lo-storico-ristorante-galleggiante-di-hong-kong/

Giu 21 2022

CARA PIZZA, MA QUANTO MI COSTI? FACCIAMO I CONTI IN TASCA AI PIZZAIONI (E A BRIATORE)

Dopo la polemica che vede di fronte l’imprenditore, accusato di prezzi troppo alti nel suo Crazy Pizza, e la sua infiammata replica ai pizzaioli napoletani, passiamo in rassegna le voci che compongono il prezzo finale di una margherita di qualità (cge)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cara-pizza-ma-quanto-mi-costi-facciamo-i-conti-in-tasca-ai-pizzaioni-e-a-briatore/

Giu 09 2022

ANCHE IL VINO DIVENTA MIGNON: ECCO LE BOTTIGLIE DA UN CALICE

Simili alle bottigliette di liquori in miniatura che siamo abituati a trovare nei frigobar degli hotel: l’idea della start up FirstGlass che viene presentata alla Milano Design Week

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/anche-il-vino-diventa-mignon-ecco-le-bottiglie-da-un-calice/

Giu 08 2022

NON DEMONIZZATE LE UOVA: UN CONSUMO MODERATO FA BENE AL CUORE

Uno degli alimenti primordiali del consumo umano, molto spesso vittima di falsi miti, è stato recentemente rivalutato

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-demonizzate-le-uova-un-consumo-moderato-fa-bene-al-cuore/

Giu 08 2022

SI FA PRESTO A DIRE PASTA RIPIENA: VIAGGIO NELLE TRADIZIONI D’EUROPA (LONTANO DALL’ITALIA)

Un itinerario gastronomico che racconta una delle storie a tavola più antiche e trasversali del nostro continente  Schlipfkrapfen Osttirol (c)TVB Osttirol, Martin Lugger

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/si-fa-presto-a-dire-pasta-ripiena-viaggio-nelle-tradizioni-deuropa-lontano-dallitalia/