Category Archive: curiosità

Feb 07 2022

ZUPPA PROIBITA: GLI EUROPEI NON VOGLIONO PIÙ LE PINNE DI SQUALO

Mentre si festeggia il Capodanno cinese, si discute di una tradizione gastronomica che rischia di causare l’estinzione della specie marina. Con una petizione che ha raccolto più di un milione di firme, di cui oltre 70.000 dall’Italia, l’Unione Europea decide di porre fine al commercio di questo alimento

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/31757-2/

Dic 24 2021

SORPRESA: ALCUNE AREE URBANE SONO MIGLIORI PER LE API RISPETTO ALLA CAMPAGNA APERTA

Ricerca ha scoperto che in aree densamente abitate le api trovano cibo più facilmente, percorrendo meno strada e sprecando meno energia. Api e mielario © Pixabay

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sorpresa-alcune-aree-urbane-sono-migliori-per-le-api-rispetto-alla-campagna-aperta/

Nov 17 2021

È IN ARRIVO NEI NEGOZI LO ZENZERO NOVELLI MADE IN ITALY

Con 4 big come Valfrutta Fresco, Del Monte, Agrintesa e Agritechno l’Italia è leader europea. Nella Gdo business da 60 milioni con oltre 450 prodotti, dagli infusi agli yogurt (DIA – stock.adobe.com)

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-in-arrivo-nei-negozi-lo-zenzero-novelli-made-in-italy/

Nov 13 2021

LA SERRA IDROPONICA (DI DESIGN) ORA SI PUÒ AVERE DNTRO CASA

Disegnata da Pininfarina, la francese La Grangette permette di coltivare 64 piantine guidati da un software che fa risparmiare il 90% di acqua. Disponibile dal 2022 costa 24mila euro La Grangette è una serra idroponica da interni

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-serra-idroponica-di-design-ora-si-puo-avere-dntro-casa/

Nov 05 2021

GASTROSOCIAL: IL SUCCESSO DEGLI CHEF NON DIPENDE (QUASI) PIÙ DAI FORNELLI

Il tempo in cui bastava cucinare bene per avere successo con un ristorante è ormai lontano. Spesso la comunicazione conta quanto e più delle ricette e c’è chi pensa che determini il fatturato finale di un locale. È davvero così? Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gastrosocial-il-successo-degli-chef-non-dipende-quasi-piu-dai-fornelli/

Ott 28 2021

ARCHEOVINI: BREVE STORIA DEI NONNI DEI VERMUTH

Michele Venturini, consulente e creatore del format The Art of Hospitality, spiega perché abbiamo dimenticato gli enoliti e i vini ippocratici e come stanno tornando di moda grazie alla mixology

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/archeovini-breve-storia-dei-nonni-dei-vermuth/

Ott 12 2021

RACCONTARE LA NOTTE: VIAGGIO NELLA MILANO NEOREALISTA DI ANTONIONI

Fra i suoi contemporanei, il regista ferrarese è colui che più ha incarnato la volontà di rappresentare lo spazio architettonico come protagonista. Lo ha fatto attraverso tematiche proprie della sua poetica, quali l’incomunicabilità e la percezione del vuoto Pexels

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/raccontare-la-notte-viaggio-nella-milano-neorealista-di-antonioni/

Ott 08 2021

NASCE IL “VINO DEL DUOMO” DI MILANO DELLA VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO E DELLA COLLINA DEI CILIEGI

L’11 ottobre lo storico Ente “custode” del monumento simbolo italiano e la cantina veneta presenteranno il nuovo progetto che unisce vino e cultura

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nasce-il-vino-del-duomo-di-milano-della-venranda-fabbrica-del-duomo-e-della-collina-dei-ciliegi/