Mentre si festeggia il Capodanno cinese, si discute di una tradizione gastronomica che rischia di causare l’estinzione della specie marina. Con una petizione che ha raccolto più di un milione di firme, di cui oltre 70.000 dall’Italia, l’Unione Europea decide di porre fine al commercio di questo alimento
Category Archive: curiosità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/31757-2/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sorpresa-alcune-aree-urbane-sono-migliori-per-le-api-rispetto-alla-campagna-aperta/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-in-arrivo-nei-negozi-lo-zenzero-novelli-made-in-italy/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-serra-idroponica-di-design-ora-si-puo-avere-dntro-casa/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gastrosocial-il-successo-degli-chef-non-dipende-quasi-piu-dai-fornelli/
Ott 28 2021
ARCHEOVINI: BREVE STORIA DEI NONNI DEI VERMUTH
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/archeovini-breve-storia-dei-nonni-dei-vermuth/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/raccontare-la-notte-viaggio-nella-milano-neorealista-di-antonioni/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nasce-il-vino-del-duomo-di-milano-della-venranda-fabbrica-del-duomo-e-della-collina-dei-ciliegi/