Category Archive: curiosità

Dic 14 2022

LA RICETTA DELLA FELICITÀ A TAVOLA? PER SENTIRSI “LEGGERI” BASTA UN PANINO E UNA BIRRA IN COMPAGNIA

Uno studio di AstraRicerche/Birra Moretti ha evidenziato il diverso approccio degli italiani alla leggerezza come sinonimo di convivialità I panini della food blogger Marta Tovaglieri per Birra Moretti

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-ricetta-della-felicita-a-tavola-per-sentirsi-leggeri-basta-un-panino-e-una-birra-in-compagnia/

Dic 08 2022

NUOVE ESIGENZE: I PESCATORI INTRAVEDONO OPPORTUNITÀ DI BUSINNES NELLA RACCOLTA DELLA PLASTICA NEI MARI

Da Cesenatico a Rio de Janeiro, chi vive e guadagna grazie alla fauna marina inizia a occuparsi della pulizia delle acque in prima persona. Le opportunità sono molteplici: sociali, ambientali ma anche economiche (soprattutto nei Paesi meno sviluppati) Courtesy of Ogyre

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nuove-esigenze-i-pescatori-intravedono-opportunita-di-businnes-nella-raccolta-della-plastica-nei-mari/

Dic 07 2022

UNA TANTUM: TUTTI I TARTUFI DELL’ANNO

Uno dei simboli più preziosi e celebrati del settore agroalimentare, decretato dall’Unesco “Patrimonio culturale immateriale dell’umanità” a fine 2021, si gusta in tutte le sue diverse specie solo adesso

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/una-tantum-tutti-i-tartufi-dellanno/

Nov 18 2022

LA DIETA MEDIETERRANEA ALL’ONU: “ALLEATA PER L’AGENDA 2030”

Il rappresentante permanente alle Nazioni Unite, Maurizio Massari: “Esempio tangibile di una forza trainante per lo sviluppo sostenibile”. Al Palazzo di vetro una delegazione formata dal Comune di Pollica, dove la dieta è nata, e dal Future Food Institute

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-dieta-medieterranea-allonu-alleata-per-lagenda-2030/

Set 16 2022

CUCINA HARDCORE: RICETTE PER STOMACI FORTI

Se siete impressionabili, passate oltre. Perché la lista delle bizzarrie gastronomiche in giro per il mondo non conosce limiti e a tutte le latitudini ci sono ricette che mettono alla prova anche gli appetiti più tenaci Foto Pexels

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cucina-hardcore-ricette-per-stomaci-forti/

Set 13 2022

SE IN NUOVA ZELANDA SONO LE PECORE, A GESTIRE IL VERDE FRA I FILARI, ECCO I MAIALI

A Bordeaux arrivano i Kunekune, piccoli e perfetti per il pascolo. E quando crescono … finiscono al banco macelleria I maiali in vigna

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/se-in-nuova-zelanda-sono-le-pecore-a-gestire-il-verde-fra-i-filari-ecco-i-maiali/

Set 07 2022

TRIONFO DI BACCO: IL VIGNETO IN PROVENZA CHE OSPITA UN MUSEO A CIELO APERTO

Immerse in duecento ettari di vigna e bosco di macchia mediterranea, le installazioni di artisti internazionali sono il fiore all’occhiello di Château La Coste

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/trionfo-di-bacco-il-vigneto-in-provenza-che-ospita-un-museo-a-cielo-aperto/

Set 07 2022

SAPORE DI SALE: VERITÀ E LEGGENDE ATTORNO ALL’ORO BIANCO

Estremamente prezioso sin dai tempi antichi, compare oggi nelle forme e nei colori più variegati, tanto che scegliere quello giusto sembra impossibile Foto Unsplash

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sapore-di-sale-verita-e-leggende-attorno-alloro-bianco/