Category Archive: curiosità
Grazie allo studio delle immagini satellitare è stata scoperta una colonia di 500 pinguini sulle coste occidentali dell’Antartide Scoperta una colonia di 500 pinguini imperatore ©Siggy Nowak/Pixabay
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/una-colonia-di-500-pinguini-imperatore-e-stata-scoperta-grazie-alle-immagini-satellitari/
I cambiamenti climatici possono produrre trasformazioni importanti per la viticoltura: l’esplosione del mercato svedese è un esempio, ma l’evoluzione potrebbe interessare anche i paesi mediterranei Foto Lucas George Wendt – Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ghiaccio-bollente-il-riscaldamento-globale-trasforma-la-svezia-in-un-centro-vinicolo/
L’affinità tra una bottiglia e la personalità astrale di ogni individuo: dallo studio di Andrea Gori e Giulio Graglia tutti gli abbinamenti perfetti
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/loroscopo-nel-bicchiere-ecco-che-vino-scegliere-nel-2023/
Dimmi che segno sei e saprai cosa degustare nel nuovo anno. Tutte le indicazioni e le dritte culinarie degli astri da San Silvestro in poi
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/loroscopo-in-tavola-cosa-mangiare-per-un-super-2023/
Il goloso, il perfezionista, l’equilibrato, l’intraprendente, il carismatico: il carattere di ciascuno di noi si ritrova anche nelle scelte che facciamo a tavola. Siamo andati alla scoperta del lato gastronomico delle stelle Foto Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gira-la-ruota-lo-zodiaco-nel-piatto-segno-per-segno/
Dal cappello del prete piacentino alla rosetta bresciana esiste una sorprendente varietà di forme, sapori, consistenze: tipicità prevalentemente lombarde ed emiliane che hanno conquistato le tradizioni di tutta la Penisola Foto Moira Nazzari – Pixabay
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/non-solo-cotechino-e-zampone-tutti-i-salumi-da-mettere-in-pentola-per-capodanno/
Specie non autoctona cresciuta fuori controllo a causa dell’assenza di predatori, da qualche anno il Callinectes sapidus è al centro di progetti internazionali mirati a riportare equilibrio nella fauna marina. A tutto vantaggio della cucina Foto Girish Dalvi – Unsplash
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/occhio-alla-chela-il-granchio-blu-da-pericolo-dei-mari-a-risorsa-della-cucina/
Sul podio di “50 Top Italy” anche “Don Alfonso 1890” di Toronto e “Gucci Osteria da Massimo Bottura” a Tokyo Lo staff di “Da Vittorio Shanghai”, in Cina
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-vittorio-shanghai-e-il-miglior-ristorante-italiano-nel-mondo/
Pagina 4 di 18« Prima«...23456...10...»Ultima »