L’alta cucina italiana ha superato una frontiera impensabile fino a qualche anno fa, lo spazio. Lo chef di Rivoli, Davide Scabin, superchef in tv con la Clerici, ha firmato il menu della missione “Volare”, organizzata dalle agenzie spaziali italiana (Asi) ed Europea (Esa), che vede l’astronauta italiano Luca Parmitano nella stazione orbitale ISS. Un menu …
Category Archive: curiosità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-menu-della-missione-volare/
Giu 04 2013
IN FRANCIA SI PRODUCEVA VINO FIN DAL 425 A.C.
I vini francesi hanno i loro antenati nei vini etruschi importati intorno al 500 avanti Cristo: è quanto mostra una ricerca che ricostruisce l’origine della viticoltura in Francia. Il lavoro si deve a un gruppo di ricerca coordinato da Patrick McGovern dell’università americana della Pennsylvania, pubblicato sulla rivista dell’Accademia delle Scienze degli Stati Uniti. Basato …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-francia-si-produceva-vino-fin-dal-425-a-c/
Mar 17 2013
IL “VINCHIOSTRO” MADE IN SPAIN
Scrivere di vino è ormai cosa diffusa, ma scrivere con il vino non è roba da tutti i giorni. E non parliamo di immergere un dito in un bicchiere di vino e comporre strani segni su una tovaglia bianca, ma di un vero e proprio inchiostro fatto con il nettare di Bacco. L’idea è venuta …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vinchiostro-made-in-spain/
Lug 20 2012
DALL’ANTICHITÀ AD OGGI, IL MENU È NELLA BIBBIA
Chissà quanti fedeli se lo sono chiesti: ma Gesù, cosa mangiava? La domanda, meno “frivola” di quanto si possa pensare, se l’è posta anche Don Andrea Ciucci che, per darsi una risposta, ha riletto con occhi nuovi e diversi tutti i testi della Bibbia, e raccolto ricette e tradizioni culinarie di secoli di storia in …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dallantichita-ad-oggi-il-menu-e-nella-bibbia/
Giu 25 2012
SE 7.000 ANNI FA, NEL SAHARA SI FACEVANO GIÀ YOGURT E FORMAGGI
Per anni si è creduto che la pastorizia stanziale fosse un fenomeno nato non prima di 4.000 anni fa, tra l’Asia e l’Africa. Oggi, una ricerca delle Università di Bristol, di Milano e della Sapienza di Roma, sposta indietro al 5.200 a.C. la nascita del primo “caseificio” della storia dell’uomo: in quella che all’epoca era …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/se-7-000-anni-fa-nel-sahara-si-facevano-gia-yogurt-e-formaggi/