grazie al designer giapponese Akihiro Mizuuchi, che ha inventato un’intera collezione di mattoncini componibili di tante forme completamente realizzata in cioccolato fondente, cioccolato bianco e fragola. Divertenti, componibili, colorati ed ora … mangiabili! I famosissimi mattoncini danesi Lego diventano un cult culinario grazie al designer giapponese Akihiro Mizuuchi del gruppo Sparebutton, che ha inventato un’intera …
Category Archive: curiosità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-lego-diventano-un-cult-culinario/
Lug 17 2014
IL GALLIOPPO “DEL PECCATO”
Il Gallioppo del peccato ha una storia affascinante: nel 1532 il Monastero di S. Giovanni a Scorzone, in Abruzzo, venne chiuso per ordine del Papa, per le vicende peccaminose tra le suore ed i contadini del territorio avvenute tra le sue mura e scatenate, secondo la leggenda, dal pregiato vino ottenuto da un antichissimo vitigno …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-gallioppo-del-peccato/
Lug 17 2014
IL DECANTER
Il decanter per i vini giovani o per le bottiglie datate? Uno studio americano dice che sono da far decantare solo i vini giovani. Ecco i pareri del cerimoniere di Palazzo Chigi Alessandro Scorsone e del maitre di Pinchiorri, Alessandro Tomberli Decanter si o decanter no? La pratica di travasare il vino in un altro …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-decanter/
Giu 25 2014
L’ALCOLTEST PER GUIDARE NEI CANALI
L’alcoltest dalle strade ai canali di Venezia. Con la delibera 266 di modifica del regolamento per la circolazione acquea, entra in vigore il divieto di condurre barche e gondole con un tasso di alcol superiore a 0,5 g/l o sotto l’effetto di droghe (con le stesse regole e controlli che valgono sulla strada). Molte le …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lalcoltest-per-guidare-nei-canali/
Giu 25 2014
LA PAUSA PRANZO
Se pensavate che la pausa pranzo fosse solo un periodo di 30 minuti, o di un’ora, in cui staccare la spina e ritrovare le energie sbagliavate! Si tratta invece di un indice psicologico importante della vostra personalità e di come essa si riflette sul tipo di lavoro che fate. Ad esempio, come ha scoperto …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-pausa-pranzo/
Giu 03 2014
FENOMENO ROSATO
Cresce nei mercati del mondo, subisce ancora la stagionalità (è consumato principalmente in primavera-estate) ed è sempre più apprezzato dal gentil sesso: ecco la fotografia della versione in rosa di Bacco, ne “I mercati del Rosato: identità, gradimento e prospettive”, a Otranto. Il mercato dei rosati è in grande espansione anche in Italia, secondo Paese …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fenomeno-rosato/
Apr 20 2014
“SENTIAMOLO STRANO” …
Il primo fu, manco a dirlo, Luigi Veronelli, gettando scompiglio per l’idea che il vino “non fosse solo vino” e per l’assoluta libertà di linguaggio che si può usare nel descriverlo. La stessa che fa dire un sentore di “cipria” o “sesso sfrenato”, di “Coccoina” e di “gambo di ciclamino spezzato”, di “benzina” o di …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/sentiamolo-strano/
Giu 30 2013
L’AMERICA AMA IL VINO, MA LE DONNE DI PIÙ
Non c’è niente come una cara vecchia infografica per avere, in un colpo d’occhio, lo stato dell’arte sul vino negli States. Che, sia detto per inciso, è il più grande mercato al mondo, nonostante le recenti follie dei tycoon orientali. Spigolando qua e là fra le cifre, notiamo alcuni dati interessanti: il consumo di vino …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lamerica-ama-il-vino-ma-le-donne-di-piu/