Category Archive: curiosità

Gen 22 2021

LE ALTALENE ROSA TRA STATI UNITI E MESSICO VINCONO IL PREMIO PER IL MIGLIOR DESIGN 2020

L’installazione artistica che ha abbattuto il muro tra Messico e Stati Uniti grazie a delle altalene rosa si è aggiudicata il premio come miglior design del 2020. Alcune altalene rosa hanno abbattuto il muro tra Messico e Stati Uniti, facendo giocare insieme chi è diviso dalle frontiere © Ronald Rael

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/le-altalene-rosa-tra-stati-uniti-e-messico-vincono-il-premio-per-il-miglior-design-2020/

Dic 27 2020

I PRIMATI DEL VINO, TRA SERIO E FACETO. SECONDO IL “GUINNES WORLD RECORDS”

Dal vino più antico alla cantina più grande del mondo, alla bottiglia più costosa in asta: le curiosità dal mondo enoico raccontate da WineNews La sciabolata in contemporanea più grande di sempre

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/i-primati-del-vino-tra-serio-e-faceto-secondo-il-guinnes-world-records/

Dic 12 2020

CON QUOTIDIANA LE EDICOLE DIVENTANO PICCOLI MARKET DI VICINATO

Investimento iniziale da un milione di Gruppo Milano Card: servizi, offerta selezionata e capillarità come alternativa alle grandi strutture La prima edicola-market Quotidiana a Milano tra via Bocconi e viale Bligny

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/con-quotidiana-le-edicole-diventano-piccoli-market-di-vicinato/

Dic 05 2020

CASSEZ LA CROÛTE : VALÉRY GISCARD D’ESTAING E LA SOUPE DE BOCUSE

Il Presidente francese appena scomparso ha avuto anche l’onore di avere un piatto dedicato. La zuppa che ha il nome dello statista e Monsieur Paul Bocuse la cucinò per lui il giorno dell’assegnazione al grande chef della Légion d’honneur, massimo riconoscimento oltralpe

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cassez-la-croute-valery-giscard-destaing-e-la-soupe-de-bocuse/

Ott 20 2020

TERRE ROVERESCHE, DOVE LA TASSA SUI RIFIUTI SI CALCOLA IN BASE ALL’IMPATTO SUL CLIMA

Nel piccolo comune marchigiano prende il via una piccola rivoluzione: nella tassa sui rifiuti conta anche la quantità di CO2 prodotta da ogni utenza.

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/terre-roveresche-dove-la-tassa-sui-rifiuti-si-calcola-in-base-allimpatto-sul-clima/

Set 02 2020

LA STORIA DELLA GASTRONOMIA MONDIALE ONLINE: ECCO THE SIFTER, LA “WIKIPEDIA DEL CIBO”

Sono oltre 5.000 i testi consultabili, ma non solo: ogni utente può contribuire, aggiungendo informazioni e citazioni, ingrandendo il database

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-storia-della-gastronomia-mondiale-online-ecco-the-sifter-la-wikipedia-del-cibo/

Lug 15 2020

IL PIÙ ANTICO VINO CERTIFICATO DOC AL MONDO È ITALIANO

Record mondiale per il Barolo di Serralunga d’Alba del 1961, eletto il vino certificato Doc più antico del mondo dalla World Certification Limited

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-piu-antico-vino-certificato-doc-al-mondo-e-italiano/

Lug 01 2020

IL VINO IN BOTTIGLIA DI CARTA: L’IDEA DELL’INGLESE FRUGALPAC, ADOTTATA DALLA UMBRA CANTINA GOCCIA.

Tra attenzione alla sostenibilità ed innovazione del packaging. Il lancio sul mercato on line ed in Scozia

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-in-bottiglia-di-carta-lidea-dellinglese-frugalpac-adottata-dalla-umbra-cantina-goccia/