Pubblichiamo questo interessante contributo inviatoci da Stefania Ruggeri, nutrizionista e ricercatrice del Crea-Alimenti e nutrizione.
Category Archive: curiosità
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/idroponica-vista-a-unazienda-agricola-italian-che-ha-puntato-su-questa-tecnica/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/luomo-che-e-riuscito-a-far-risalire-ai-salmoni-le-acque-del-po/
Apr 29 2021
NELLA VALLE PERDUTA DELL’ASSENZIO, IL DISTILLATO DEGLI ARTISTI MALEDETTI
Un itinerario tra la Val-de-Travers e Pontarlier, zona perfetta per la coltivazione, che ospitava le grandi distillerie del passato. A vent’anni esatti da quando la Francia, poi seguita dalla Svizzera, ha riconsentito la commercializzazione di questa bevanda Degustazione di assenzio (@Guillaume Perret)
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nella-valle-perduta-dellassenzio-il-distillato-degli-artisti-maledetti/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/scoperto-un-nuovo-geranio-dopo-150-anni-spunta-il-fiore-delle-marmore/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/learth-day-si-festeggia-anche-a-tavola-10-ricette-green-per-celebrare-la-giornata-della-terra/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/macchiato-bianco-la-tradizione-del-milk-bar-ruandesi-dove-si-va-a-bere-solo-latte/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/esperienze-perche-vale-la-pena-spendere-tanti-soldi-per-andare-in-unb-ristorante-gourmet/
Gen 22 2021
IL VINO DIVENTA BENE CULTURALE
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-diventa-bene-culturale/