Autore: Valerio Massimo Visintin Editore: Mondadori Collana: Frecce Anno edizione: 2022 Pagine: 156 p., Rilegato Descrizione Un potente libro inchiesta, che per la prima volta si addentra nel cono d’ombra della ristorazione italiana, tra conti in rosso, chef-bulli, lavoro nero, malavita, omertà e premi inventati. Dietro le passerelle televisive dei grandi chef e il successo …
Category Archive: Buone letture
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/dietro-le-stelle/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-culla-della-viticoltura-europea-non-e-il-caucaso-ma-meridionale-ma-il-vicino-oriente/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/latlante-delle-vigne-di-langa-viaggio-immersivo-e-accurato-in-uno-dei-territori-piu-importanti/
Feb 12 2023
IL FUOCO DELLA FINE DEL MONDO. MEDITAZIONI RURALI SULLA VITA E SULL’AMBIENTE
Autore: Berry Wendell Traduttore: Domenico Giusti Editore: Aboca Edizioni Collana: Human ecology. Saggi Anno edizione: 2022 Descrizione In un’epoca in cui il nostro rapporto con la natura è governato dalla violenza e dal più avido consumismo, Wendell Berry si schiera in difesa delle terre e delle comunità americane. Con grazia e convinzione, Wendell Berry mostra …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-fuoco-della-fine-del-mondo-meditazioni-urali-sulla-vita-e-sullambiente/
Feb 05 2023
IL MANGIAFIABE. LE PIÙ BELLE FIABE ITALIANE DI CIBI E DI MAGIA
Curatore: Bianca Lazzaro Illustratore: Lucia Scuderi Editore: Donzelli Collana: Fiabe e storie Anno edizione: 2022 Pagine: 320 p., Rilegato Descrizione «Di bocca in bocca», è questa la forma primaria di trasmissione della fiaba, che nasce orale e popolare e scivola via via sulla carta grazie all’inchiostro dei grandi trascrittori e folkloristi dell’Ottocento che l’hanno tramandata …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mangiafiabe-le-piu-belle-fiabe-italiane-di-cibi-e-di-magia/
Gen 22 2023
GUSTO! GLI ITALIANI A TAVOLA. 1970-2050
Curatore: Massimo Montanari, Laura Lazzaroni Editore: Marsilio Arte Anno edizione: 2022 Pagine: 172 p., ill. , Brossura Descrizione “Gusto. Gli italiani a tavola”. 1970-2050 è il racconto di come sia profondamente cambiata in questi ultimi decenni la relazione tra gli italiani e il cibo, di come questa relazione sia divenuta metafora di quel decisivo passaggio …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gusto-gli-italiani-a-tavola-1970-2050/
Gen 14 2023
TEMPI DI RECUPERO. SCARTI, AVANZI E TRADIZIONE NELLE CUCINE DI GRANDI CHEF
Autore: Carlo Catani Illustratore: Andrea Zoli Editore: Quinto Quarto Anno edizione: 2018 Pagine: 227 p., ill. , Brossura Descrizione Una nuova “cultura del riciclo” si sta riaffermando nelle migliori pratiche di cucina in tutto il mondo. Si tratta, in realtà, di un’arte antica rinnovata e riaggiornata alle consuetudini alimentari odierne. Già nelle più antiche società …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/tempi-di-recupero-scarti-avanzi-e-tradizione-nelle-cucine-di-grandi-chef/
Gen 07 2023
BUON APPENNINO. LA CULTURA DEL CIBO NELL’ITALIA INTERNA
Editore: Rubbettino Collana: Varia Anno edizione: 2022 Pagine: 162 p., Brossura Descrizione Un percorso straordinario alla scoperta di sapori nascosti tra valli e montagne, per ricordare che il tesoro dell’Appennino è fatto di cultura materiale ma soprattutto di riflessioni legate al destino senza tempo dell’uomo e a una esistenza tessuta nelle trame della semplicità. Esiste …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/buon-appennino-la-cultura-del-cibo-nellitalia-interna/