Category Archive: Buone letture

Mar 04 2012

RISTORANTI CON L’ORTO E RISTORANTI A KM ZERO. GUIDA A 415 RISTORANTI ITALIANI

pag.:  367; anno:  2011 Editore:  Ibis Collana:  Guide Genere:  ECONOMIA DOMESTICA E FAMILIARE Descrizione Da anni e anni, in tutta Italia, esistono ristoranti (trattorie, osterie), che basano gran parte del loro menu sui prodotti dell’orto. Ciò che nasce dalla terra, si trasforma in primi, secondi, contorni, dal gusto sorprendente anche quando si tratta di preparazioni …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ristoranti-con-lorto-e-ristoranti-a-km-zero-guida-a-415-ristoranti-italiani/

Mar 04 2012

PERCHÈ SONO VEGETARIANA

di Margherita Hack pag.:  128; anno:  2011 Editore:  Edizioni l’Altana Genere:  SCIENZE SOCIALI Descrizione Margherita Hack tratta qui un tema di grandissima attualità accompagnandolo da esperienze personali e citazioni di grandi vegetariani della storia, della letteratura e dell’arte; da Plutarco ad Einstein, così come lo stesso Leonardo da Vinci. L’autrice, vegetariana dalla nascita, spiega perché …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/perche-sono-vegetariana/

Feb 29 2012

OLIVICOLTURA IN PROVINCIA DI BERGAMO

In questi giorni è in stampa il libro “Olivicoltura in Provincia di Bergamo” scritto da Marco Antonucci (socio Slow Food Bergamo) e Paolo Oscar, entrambi architetti, il primo esperto dell’Olio iscritto nell’apposito Albo del Ministero delle Politche Agricole, il secondo esperto di Sistemi Informativi Geografici per l’Ambiente ed il Territorio.  Il libro (che è stato …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/olivicoltura-in-provincia-di-bergamo/

Feb 01 2012

STARE BENE CON IL CIBO E LA TERRA. PERCORSI EPISTEMICI E DIDATTICI DI ECOLOGIA DELLA TERRA, DEL CORPO, DELLO SPIRITO

pag.:  174; anno:  2012 Editore: Ibis Collana: Didactica Genere: EDUCAZIONE Descrizione Tra le nuove linee educative che vanno emergendo nel panorama scolastico, assume particolare rilevanza l’educazione alimentare, intesa come chiave per lo sviluppo integrale della persona. L’educazione alimentare, pur non essendo una disciplina specifica, diventa uno strumento per ricostruire sia la storia locale, sia quella …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/stare-bene-con-il-cibo-e-la-terra-percorsi-epistemici-e-didattici-di-ecologia-della-terra-del-corpo-dello-spirito/

Feb 01 2012

MENO E MEGLIO. DECRESCERE PER PROGREDIRE

di Maurizio Pallante pag.:  152; anno:  2011 Editore:  Bruno Mondadori Collana: Testi e pretesti Genere: ECONOMIA Descrizione La felicità, il benessere, la qualità della vita non hanno alcuna relazione diretta con la ricchezza materiale. Avere molto non significa stare bene. Al contrario, staremo meglio se sapremo proporci come obiettivo non il meno, ma il meno …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/meno-e-meglio-decrescere-per-progredire/

Feb 01 2012

IL MANIFESTO PER LA TERRA E PER L’UOMO

di Rabhi Pierre pag.:  169; anno:  2011 Editore:  ADD Editore Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI Descrizione “Non molto tempo fa, il bambino del deserto che sono stato, al termine di una giornata infuocata, stendeva la schiena sulla terrazza a cielo aperto e, con il corpo così abbandonato, poteva contemplare una volta celeste disseminata di pepite …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-manifesto-per-la-terra-e-per-luomo/

Gen 18 2012

SIENA E LE TERRE SENESI

pag.: 192; anno:  2011 Editore:  Touring Collana:  Itinerari  Slow Food Genere:  GEOGRAFIA GENERALE. VIAGGI 

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/siena-e-le-terre-senesi/

Gen 02 2012

ROMA CAPUT VINI. LA SORPRENDENTE SCOPERTA CHE CAMBIA IL MONDO DEL VINO

di Giovanni Negri ed Elisabetta Petrini pag.:  204; anno:  2011 editore:  Mondatori collana:  Ingrandimenti genere:  SCIENZE SOCIALI   Descrizione Grazie alle analisi del DNA la ricerca è entrata in una nuova era. Vale per ogni specie vivente, vale per i vini e per i vitigni: dalle origini ai nostri giorni, è finalmente possibile conoscerne la …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/roma-caput-vini-la-sorprendente-scoperta-che-cambia-il-mondo-del-vino/