di Marino Marini pag: 214; anno: 2013 editore: Orme Editori collana: Tarka genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione “Una cultura gastronomica ricca e articolata che vanta antipasti come il capriolo sott’olio, il carpione alla salsa di sardine, i peperoni al formaggio, primi piatti come la zuppa di rosolaccio, il risotto con le fave, …
Category Archive: Buone letture
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-bresciana/
Gen 01 2013
STORIA DEL DESSERT. LA PIÙ DOLCE DELLE INVENZIONI
di Michael Krondl pagg.: 383; anno: 2012 Editore: Odova Collana: Odova Library Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione Nonostante i dolci non siano necessari alla sopravvivenza, la loro produzione e la ricerca di ricette sempre nuove hanno influenzato il corso della storia. Dal fudge sacro servito agli dèi in India e dai pasticcieri persiani …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-del-dessert-la-piu-dolce-delle-invenzioni/
Gen 01 2013
9 MILIARDI DI POSTI A TAVOLA
di Lester R. Brown pagg.: 158; anno: 2012 Editore: Edizioni Ambiente Genere: PROBLEMI E SERVIZI SOCIALI Descrizione L’agricoltura globale si trova di fronte a sfide del tutto nuove. Le falde idriche calano, le rese cerealicole hanno raggiunto il loro limite, le temperature globali aumentano e l’erosione dei suoli continua ad aggravarsi. Nutrire la popolazione …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/9-miliardi-di-posti-a-tavola/
Gen 01 2013
LA FAME AGUZZA L’INGEGNO. CUCINA BUONA IN TEMPI DIFFICILI
di Andrea Perin pagg.: 126; anno: 2012 Editore: Elèuthera Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione I cinquanta piatti proposti in questo volume, tutti ripresi dai ricettari di difesa alimentare scritti durante la Grande Guerra, ci raccontano come la “cucina povera”, quella inventata dalla retorica dei bei tempi andati, in realtà non sia mai esistita. …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-fame-aguzza-lingegno-cucina-buona-in-tempi-difficili/
Dic 12 2012
LUIGI VERONELLI. LA VITA È TROPPO CORTA PER BERE VINI CATTIVI
di G. Arturo Rota e Stefi Nichi Pag.: 320; anno: 2012 Editore; Giunti Editore Genere: LETTERATURA ITALIANA: TESTI Descrizione Luigi Veronelli (1926-2004), primo grande divulgatore in campo enogastronomico noto per i suoi scritti e per le sue battaglie a favore della civiltà contadina (non ultime quelle in difesa dell’olio extravergine d’oliva o a favore delle …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/luigi-veronelli-la-vita-e-troppo-corta-per-bere-vini-cattivi/
Dic 12 2012
CON GUSTO. EDUCARE ALLA FELICITÀ ATTRAVERSO IL CIBO
di Sara Marconi e Francesco Mele pag.: 172; anno: 2012 Editore: La Meridiana Collana: Partenze Genere: EDUCAZIONE Descrizione “Questo libro fin dal sottotitolo, contiene tre parole chiave, “educare”, “cibo” e “felicità”; per fortuna sono strettamente legate tra di loro, e per fortuna c’è chi le pratica coscienziosamente, le studia, trova i collegamenti, s’ingegna consegnandoci preziosi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/con-gusto-educare-alla-felicita-attraverso-il-cibo/
Dic 12 2012
STREET FOOD. IL CIBO DA STRADA MIGLIORE DEL MONDO. DOVE TROVARLO, COME FARLO
Pag.: 221; anno: 2012 Editore: EDT Collana: Lonely Planet Genere: ECONOMIA DOMESTICA E VITA FAMILIARE Descrizione La strada è il luogo in cui si incontra il cuore gastronomico di un paese, tra carretti di tacos, chioschi di noodles, profumi invitanti e chiacchiere della gente. 100 ricette originali, dolci e salate con istruzioni semplici, per una …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/street-food-il-cibo-da-strada-migliore-del-mondo-dove-trovarlo-come-farlo/
Nov 10 2012
IN PRINCIPIO ERA LA TAVOLA
di Adam Gopnik pagg.: 348; anno: 2012 Editore: Guanda Collana: Narratori della Fenice Genere: SCIENZE SOCIALI Descrizione “Non capisco come faccia una giovane coppia a iniziare la vita insieme comprando un divano o un televisore” disse una volta a Gopnik lo chef britannico Fergus Henderson. “Non lo sanno che la tavola viene prima?” E Adam …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-principio-era-la-tavola/