28 itinerari sulle colline bergamasche e 28 ricette in cucina di Chiara Carissoni e Lucio Benedetti pag: 112; anno: 2010 Editore: Junior Descrizione La provincia di Bergamo ospita numerosi castagneti da frutto, le cosiddette “selve”. Ambienti e culture diversi hanno favorito la selezione di numerose varietà e prodotto molteplici forme di coltivazione degli alberi e …
Category Archive: Buone letture
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/castagne-raccoglierle-e-gustarle/
Set 06 2013
LA TERRA CHE VOGLIAMO. IL FUTURO DELLE CAMPAGNE ITALIANE
di Beppe Croce e Sandro Angiolini pag.: 208; anno: 2013 Editore: Ambiente Collana: Tascabili Descrizione Mangiare: per la maggior parte di noi, si tratta di una cosa da fare alla svelta, pagando poco e senza farsi troppe domande. In realtà, l’agricoltura, cioè il settore che produce il cibo di cui ci nutriamo, è al crocevia …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-terra-che-vogliamo-il-futuro-delle-campagne-italiane/
Set 06 2013
CAMPAGNE URBANE. UNA PROPOSTA DI PAESAGGIO DELLA CITTÀ
di Pierre Donadieu pag.: 213; anno: 2013 Curatore: M. Minnini Traduttore: M. L’Erario Editore: Donzelli Collana: Virgola Descrizione L’umanità tende a diventare sempre più urbana, la città cresce allontanando la campagna che si trasforma in nuove periferie e spazi incolti. Il mondo agricolo, è in forte declino, incerto sulle immagini che il futuro gli riserva, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/campagne-urbane-una-proposta-di-paesaggio-della-citta/
Set 06 2013
LIBERA TAVOLA. RICETTE D’AUTORE DALLE TERRE CONFISCATE ALLA MAFIA
di Jacopo Manni e Lorenzo Buonomini pag.: 173; anno: 2013 Editore: Terre di Mezzo Descrizione Ottimi ingredienti coltivati sulle terre confiscate alle mafie sono combinati in preparazioni originali e tradizionali insieme: dalle maglie siciliane al pesto trapanese al pancotto di cavolo nero, mozzarella di bufala e crema di patate, dal timballo di caserecce ai fagottini …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/libera-tavola-ricette-dautore-dalle-terre-confiscate-alla-mafia/
Ago 09 2013
IL VINO E IL DIVINO
di Jaean-Robert Pitte pagg.: 110; anno: 2012 Editore: Sellerio Editore Palermo Collana: Il Divano Descrizione Il vino scese dal Caucaso, intorno al terzo millennio. La sua espansione nel mondo, dopo i momenti trionfanti dei simposi di Grecia e di Roma, presto sposò il Cristianesimo, che eliminò nell’uso del vino l’abbandono, minaccioso disvelarsi del mistero insondabile …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-e-il-divino/
Ago 09 2013
NELLE MANI DELLE DONNE. NUTRIRE, GUARIRE, AVVELENARE DAL MEDIOEVO AD OGGI
di M. Giuseppina Muzzarelli pagg:: 200; anno: 2013 Editore: Laterza Collana: I Robinson. Letture Descrizione “Voglio raccontare, soprattutto a quante giovani donne impegnate in diversi ambiti lavorativi amano cucinare e lo fanno con maestria, mangiano di gusto e non si pongono, progettando una maternità, il problema dell’allattamento, come sono andate le cose fino a non …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/nelle-mani-delle-donne-nutrire-guarire-avvelenare-dal-medioevo-ad-oggi/
Ago 09 2013
DA LECCARSI I BAFFI. MEMORABILI VIAGGI IN ITALIA ALLA SCOPERTA DEL CIBO E DEL VINO GENUINO
di Mario Soldati pagg:: 315; anno: 2013 Curatore: S. Novelli Editore: DeriveApprodi Collana: Habitus Descrizione “Da leccarsi i baffi” è un’antologia di scritti di Mario Soldati; una raccolta di racconti, appunti, dialoghi su vino, cibo, olio (e acqua), in un viaggio dentro l’Italia, dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, con una puntata in un ristorante italiano …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/da-leccarsi-i-baffi-memorabili-viaggi-in-italia-alla-scoperta-del-cibo-e-del-vino-genuino/
Lug 11 2013
LA BIRRA PIÙ BUONA DEL MONDO
di Massimo Acanfora pagg: 237; anno: 2013 Editore: Ediciclo Collana: Altreguide Descrizione La birra artigianale sta conquistando gli italiani, grazie alla qualità e al lavoro di centinaia di “microbirrifici”. Un mondo in fermento che coltiva l’attenzione alle materie prime, i legami con il territorio, la sostenibilità, il lavoro sociale. Questa guida propone oltre 400 indirizzi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-birra-piu-buona-del-mondo/