Category Archive: Buone letture

Dic 09 2013

EXTRAVERGINITÀ. IL SUBLIME SCANDALOSO MONDO DELL’OLIO

di Tom Müller pagg.:  254; anno:  2013 Editore: EDT Collana: Biblioteca di Ulisse Descrizione Per millenni l’olio di oliva ha rappresentato un bene prezioso per i popoli del Mediterraneo non solo come alimento di primaria importanza ma come medicina, conservante, cosmetico e presenza indispensabile in ogni rituale. Oggi numerosi scienziati ed esperti celebrano le straordinarie …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/extraverginita-il-sublime-scandaloso-mondo-dellolio/

Dic 09 2013

SLOW MEDICINE. PERCHÉ UN MEDICINA SOBRIA, RISPETTOSA E GIUSTA È POSSIBILE

di Giorgio Bert, Andrea Gardini e Silvana Quadrino pagg.:  260; anno:  2013 Editore: Sperling & Kupfer Collana: I Grilli Descrizione Negli ultimi cinquant’anni il progresso della medicina ha prodotto vantaggi indiscutibili per la nostra salute, ma ha anche contribuito a diffondere false convinzioni e aspettative irreali, che hanno aumentato la richiesta di farmaci ed esami. …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/slow-medicine-perche-un-medicina-sobria-rispettosa-e-giusta-e-possibile/

Dic 09 2013

GEOPOLITICA DEL CIBO. UNA SFIDA ALLE GRANDI POTENZE

di Giancarlo Elia Valori pagg.:  180; anno:  2013 Editore: Rizzoli Collana: Saggi Italiani Descrizione Un miliardo di persone che muore di fame contro un miliardo di obesi. La guerra per il cibo è fatta di numeri vertiginosi. Come se non bastasse, la speculazione della finanza si è buttata sui titoli agroalimentari e, insieme all’attuale modello …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/geopolitica-del-cibo-una-sfida-alle-grandi-potenze/

Nov 04 2013

GROM. STORIA DI UN’AMICIZIA, QUALCHE GELATO E MOLTI FIORI

di Federico Grom e Guido Martinetti pag.:  294; anno:  2012 Editore:  Bompiani Collana: Overlook Descizione Una grande amicizia, un grande sogno, una grande impresa. È questo il senso di Grom. “Storia di un’amicizia, qualche gelato e molti fiori”, il racconto di una delle più incredibili storie italiane degli ultimi anni. È l’avventura di due ragazzi, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/grom-storia-di-unamicizia-qualche-gelato-e-molti-fiori/

Nov 04 2013

L’AROMA DEL MONDO. GUSTO, OLFATTO E ATMOSFERE

di Hubertus Tellenbach pag.:  148; anno:  2013 Editore:  Marinotti Collana: Percezioni, Estetica & Fenomenologia Descizione “L’aroma del mondo” coinvolge il lettore in due avventure intellettuali. La prima: considerare gusto e olfatto non solo sensi del piacere gastronomico ma sensi estetici, cioè sensi in grado di svelare gli stati emotivi (la gioia, il disagio, il languore, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/laroma-del-mondo-gusto-olfatto-e-atmosfere/

Nov 04 2013

IN PUNTA DI FORCHETTA

di Wilson Bee pag.:  355; anno:  2013 Editore:  Rizzoli Collana: Saggi Stranieri Descizione Da qualche anno chef osannati come rockstar, libri di ricette e programmi televisivi hanno conquistato un pubblico sempre più vasto: le cucine “postmoderne” hanno completamente rivoluzionato le nostre pietanze, al punto da stravolgere diete e abitudini che negli ultimi decenni si erano …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/in-punta-di-forchetta/

Ott 09 2013

LA CUCINA BERGAMASCA. DIZIONARIO ENCICLOPEDICO

a cura di Silvia Tropea Montagnosi pag:  528; anno: 2011 Editore: Bolis Edizioni Argomento: Food & Drinks Descizione Il volume documenta l’antica storia gastronomica bergamasca integrata con quanto il presente offre per una completa conoscenza della realtà e delle potenzialità del territorio bergamasco. Da tutto ciò emerge un quadro complesso che ricostruisce nella sua specificità …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-bergamasca-dizionario-enciclopedico/

Ott 09 2013

L’ACINO FUGGENTE

Sulle strade del vino tra Monferrato, Langhe e Roero di Enrico Remmet e Luca Ragagnin pag:  128; anno:  2013 Editore: Laterza Collana: Contomano Descrizione Questa è un’avventura in cui la terra natia è un’Atlantide e l’acqua che la sommerge è il mare delle cantine sociali, i fiumi delle enoteche, i laghi dei piccoli produttori, i …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lacino-fuggente/