Category Archive: Buone letture

Mar 20 2014

TI MANGIO CON GLI OCCHI

di Ferdinando Scianna pag:  233; anno:  2013 Editore:  Contrasto DUE Collana:  Logos Descrizione Fotografo, scrittore, giornalista, coscienza critica della cultura visiva contemporanea. Ferdinando Scianna ha realizzato “Ti mangio con gli occhi” rintracciando nella sua memoria personale, nella sua vita professionale e nei suoi tanti incontri, la parte che il cibo – inteso come cultura del …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/ti-mangio-con-gli-occhi/

Mar 20 2014

LA REPUBBLICA DEL MAIALE. SESSANT’ANNI DI STORIA D’ITALIA TRA SCANDALI E OSSESSIONI CULINARIE

di Roberta Corradin pag:  257; anno:  2013 Editore:  Chiarelettere Collana:  Reverse Descrizione Una controstoria italiana, dal varo della Costituzione alla fine della Seconda repubblica. Una lettura fatta di aneddoti, personaggi, fatti, mode e tic. Una cavalcata di decennio in decennio, dalla fine della fame del dopoguerra alla scoperta del cibo sano e leggero complice la …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-repubblica-del-maiale-sessantanni-di-storia-ditaloia-tra-scandali-e-ossessioni-culinarie/

Feb 03 2014

STREET FOOD ALL’ITALIANA. IL CIBO DA STRADA DA LECCARSI LE DITA

di Clara e Gigi Padovani pag.:  192; anno:  2013 Editore:  Giunti Editore Collana: Peccati di Gola Descrizione Che si tratti di focaccia ligure, piadina o alici fritte, mozzarella in carrozza, würstel e crauti o di olive all’ascolana, panzerotti, lampredotto o pane e panelle oppure di un dolcissimo babà… il cibo di strada compone un variegato …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/street-food-allitaliana-il-cibo-da-strada-da-leccarsi-le-dita/

Feb 03 2014

PRET-À-GOURMET. COME DIVENTARE UN VERO GOURMET A PROVA DI GAFFE

di Gianluca Biscalchin pag.:  144; anno:  2013 Editore:  Mondadori Electa Collana: Illustrati. Gastronomia Descrizione Qual è la differenza tra gourmet e gourmand? Il primo è un fine conoscitore di cibo, il secondo un irrefrenabile goloso. Spesso i due stati psico-socio-fisici si incontrano in una stessa persona, come nel caso di Gianluca Biscalchin, partito dallo stato …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/pret-a-gourmet-come-diventare-un-vero-gourmet-a-prova-di-gaffe/

Feb 03 2014

IL MIO PIATTO FORTE. LA CUCINA AI TEMPI DI FACEBOOK

di Elena Löwenthal pag.:  186; anno:  2012 Editore:  Einaudi Collana: Einaudi Tascabili Pop Descrizione In un’epoca in cui la cucina va di moda e in tv impazzano i programmi che insegnano a cucinare, siamo tutti diventati esperti, gastronomi, cuochi, fini mangiatori. Di cucina si parla ovunque. Ma a ben pensarci, quale luogo è più indicato …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mio-piatto-forte-la-cucina-ai-tempi-di-facebook/

Gen 05 2014

JIRO E L’ARTE DEL SUSHI. DVD. CON LIBRO

di David Gelb anno:  2013 Editore:  Feltrinelli Collana: Real Cinema Descrizione “lo continuerò a salire, cercando di raggiungere la vetta, anche se nessuno sa quale essa sia,” dice Jiro Ono, ottant’anni, il più anziano cuoco ad aver ottenuto nel mondo le tre stelle Michelin, il ministro supremo di un culto, quello del sushi, che smette …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/jiro-e-larte-del-sushi-dvd-con-libro/

Gen 05 2014

AUTOPRODUZIONE IN CUCINA. FAI DA TE TUTTO QUELLO CHE DI SOLITO ACQUISTI PER RISPARMIARE E MANGIARE BENE

di Lisa Casali pagg.:  198; anno:  2013 Editore:  Gribaudo Collana: Sapori e fantasia Descrizione Una guida sull’autoproduzione alimentare, per risparmiare, ridurre i rifiuti e mangiare in modo sano e consapevole. Lisa Casali mette a disposizione tutta la sua esperienza per mostrare come produrre facilmente in casa ogni tipo di alimento: dai più comuni, tra cui …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/autoproduzione-in-cucina-fai-da-te-tutto-quello-che-di-solito-acquisti-per-risparmiare-e-mangiare-bene/

Gen 05 2014

L’EREDITÀ CULINARIA DELLE ALPI. LA STORIA DELL’ALIMENTAZIONE NELL’AREA ALPINA.

di Dominik Flammer e Sylvan Müller pagg.:  370; anno:  2013 Editore:  Casagrande Descrizione “L’eredità culinaria delle Alpi” è un viaggio tra i prodotti di tutto l’arco alpino: dalla carne al pesce d’acqua dolce, dalla frutta alle verdure, dal formaggio alle erbe selvatiche, le Alpi racchiudono in scenari unici storie di prodotti prelibati e di famiglie …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leredita-culinaria-delle-alpi-la-storia-dellalimentazione-nellarea-alpina/