lo vogliamo definire una volta per tutte? Negli ultimi 10 anni l’attenzione della critica enologica si è rivolta non solo ai vini di alta fascia, quelli premiati per il loro livello di qualità assoluta, ma anche ai vini con un buon rapporto qualità/prezzo (q/p). Questi ultimi sono normalmente i vini che hanno un costo allo …
Category Archive: Buone letture
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-quotidiano/
Mag 02 2014
LA DIETA MEDITERRANEA. MITO E STORIA DI UNO STILE DI VITA
di Elisabetta Moro pagg: 229; anno: 2014 Editore: Il Mulino Collana: Saggi il Contibuto di Carlin Petrini Il sottotitolo del saggio La dieta mediterranea, di Elisabetta Moro e uscito per i tipi de Il Mulino, è quanto mai significativo: “Mito e storia di uno stile di vita”. Non lo è soltanto perché è una semplice sintesi …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-dieta-mediterranea-mito-e-storia-di-uno-stile-di-vita/
Mag 02 2014
FORNELLI D’ITALIA. CENTOCINQUANT’ANNI DI STORIA DEL NOSTRO PAESE RACCONTATI DA PICCOLE E GRANDI CUOCHE
di Stefania A. Barzini pagg: 236; anno: 2014 Editore: Mondadori Collana: Fuori Collana Descrizione Il cibo, i modi di cucinarlo e consumarlo possono narrare un paese meglio di tante cronache storiche. E proprio oggi che in Italia la cucina è la regina della programmazione televisiva, è importante ritrovarne la memoria. Perché la (buona) tavola è …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fornelli-ditalia-centocinquantanni-di-storia-del-nostro-paese-raccontati-da-piccole-e-grandi-cuoche/
Mag 02 2014
IL GRANDE LIBRO DELL’OLIO D’OLIVA. UNA STORIA MILLENARIA
di Carlos Falcò pagg: 239; anno: 2014 Editore: Mondadori Collana: Fuori Collana Descrizione La storia dei paesi del Mediterraneo, favoriti da un clima mite e fecondo, è stata segnata dalla produzione dell’olio d’oliva, tanto che diverse città sono nate e si sono sviluppate proprio grazie al commercio di questo antichissimo e pregiato prodotto della civiltà …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-grande-libro-dellolio-doliva-una-storia-millenaria/
Apr 06 2014
GLI ITALIANI ED IL CIBO NEGLI ULTIMI DUE SECOLI
di Piero Meldini pag.: 109; anno: 2013 Editore: Guaraldi Collana: Origini, misteri & alienità Descrizione “Gli italiani e il cibo” è un viaggio dentro le pratiche alimentari e gastronomiche degli ultimi due secoli. Basta scorrere l’indice per avere un’idea della quantità di temi, informazioni, curiosità e dettagli che il libro contiene: dalla “rivoluzione alimentare” innescata …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-italiani-ed-il-cibo-negli-ultimi-due-secoli/
Apr 06 2014
UN PAESE BEN COLTIVATO. VIAGGIO NELL’ITALIA CHE TORNA ALLA TERRA E, FORSE, A SE STESSA
di Giorgio Boatti pag.: 263; anno: 2014 Editore: Laterza Collana: I Robinson Descrizione Un lungo viaggio, al passo con le stagioni: dal fondo della Calabria al triangolo del riso tra Po, Ticino e Sesia, dal distretto della fragola di Policoro alle serre di Albenga. E poi i frutti di bosco che dalle Alpi scendono alle …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/un-paese-ben-coltivato-viaggio-nellitalia-che-torna-alla-terra-e-forse-a-se-stessa/
Apr 06 2014
MANGIATO BENE? LE 7 REGOLE PER RICONOSCERE LA BUONA CUCINA
di Roberta Schira pag.: 223; anno: 2014 Editore: Salani Descrizione Tutti oggi danno voti e giudizi a ricette, menu, chef e ristoranti; le guide gastronomiche non bastano più. Ma in questo universo di foodies, gourmet e recensionisti selvaggi, di chi ci si può fidare? La risposta è che esiste un modo per riconoscere il Buono …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/mangiato-bene-le-7-regole-per-riconoscere-la-buona-cucina/
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/vini-naturali-ditalia-2-0-nuovo-manuale-del-bere-sano-tra-moda-e-verita/