di Michel Pollan pag: 506; anno: 2014 Editore: Adelphi Collana: La collana dei casi Descrizione Quanto più invadenti sono i presunti virtuosismi di aspiranti cuochi, tanto meno sappiamo mettere in tavola qualcosa di decente. Michael Pollan, si sa, ama i paradossi, e nel tentativo di sciogliere quello alla base del suo nuovo libro è partito …
Category Archive: Buone letture
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/cotto/
Set 17 2014
UOMINI E PECORE
di Davide Enia pag: 98; anno: 2014 Editore: EDT Collana: Allacarta Descrizione Roma capitale affamata, innamorata e viva. C’è un ragazzo che passa attraverso la guerra e trova l’amore. C’è una credenza chiusa con una forchetta che tiene fuori il nemico. In mezzo, la grande cucina romana. Perché ogni piatto racconta una storia. E il …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/uomini-e-pecore/
Ago 06 2014
LA CUCINA È ARTE? FILOSOFIA DELLA PASSIONE CULINARIA
di Nicola Perullo anno: 2014 Editore: Carocci Collana: Biblioteca di testi e studi Descrizione La cucina è arte? Questo saggio propone una risposta non convenzionale alla domanda attraverso un articolato percorso tra estetica, storia, antropologia e gastronomia. Ne risulta una sintesi concettuale che intende suscitare un dibattito su un problema al tempo stesso molto antico …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-cucina-e-arte-filosofia-della-passione-culinaria/
Ago 06 2014
L’ECONNIVORO. MANUALE DI RESISTENZA ALIMENTARE
di Massimo Andreuccioli pag: 190; anno: 2014 Editore: Ultra Descrizione Una rivoluzione silenziosa e pacifica è in atto già da qualche tempo, ed è quella che passa per la nostra cucina e le scelte alimentari che consapevolmente facciamo ogni giorno. Decidendo cosa infilare nel carrello della spesa, possiamo salvaguardare la nostra salute ma, cosa ancora …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/leconnivoro-manuale-di-resistenza-alimentare/
Ago 06 2014
L’INTELLIGENZA DEL FUOCO. L’INVENZIONE DELLA COTTURA E L’EVOLUZIONE DELL’UOMO
di Richard Wrangham pag: 293; anno: 2014 Editore: Bollati Boringhieri Collana: I grandi Pensatori Descrizione Il mistero della nascita dell’uomo viene dibattuto da oltre centocinquant’anni. Cos’è che ha scatenato quell’insieme di cambiamenti morfologici, sociali e psicologici che hanno fatto sì che una popolazione di animali dalle fattezze scimmiesche evolvesse in una forma di vita inedita, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/lintelligenza-del-fuoco-linvenzione-della-cottura-e-levoluzione-delluomo/
Lug 07 2014
IL POLLO DI NEWTON. LA SCIENZA IN CUCINA
di Massimiano Bucchi pagg.: 184; anno: 2013 Editore: Guanda Collana: Biblioteca della Fenice Descrizione Perché da un certo periodo storico in poi la scienza entra prepotentemente in cucina? Perché gli scienziati ricorrono spesso a immagini e similitudini prese di peso dal mondo culinario? Qual è il filo che lega esperimenti e ricette succulente? Perché il …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-pollo-di-newton-la-scienza-in-cucina/
Lug 07 2014
FAST FOOD NATION. IL LATO OSCURO DEL CHEESBURGER
di Eric Schlosser pagg.: 470; anno: 2014 Editore: Mondadori Collana: Piccola Biblioteca Oscar Descrizione Perché mangiare nei fast food è così economico? E perché i panini e le patatine hanno tutti lo stesso retrogusto? Nata in una manciata di chioschi della California meridionale, l’industria del fast food è oggi un sistema economico gigantesco e uniformato, …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/fast-food-nation-il-lato-oscuro-del-cheesburger/
Lug 07 2014
E L’UOMO INVENTÓ I SAPORI. STORIA NATURALE DEL GUSTO
di Rosalia Cavalieri pagg.: 146; anno: 2014 Editore: Il Mulino Descrizione Nella storia dell’umanità il senso del gusto si è progressivamente raffinato sino a diventare un “sapere che gode e un piacere che conosce”. Se è vero che tutti gli animali mangiano per sopravvivere, solo l’animale umano elabora l’atto alimentare come esperienza cognitiva e come …
Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/e-luomo-invento-i-sapori-storia-naturale-del-gusto/