Category Archive: Buone letture

Apr 02 2016

RACCONTI DELLA TAVOLA

Autore: Massimo Montanari pag.:  218; anno:  2014 Editore: Laterza Collana: I Robinson, Letture Descrizione Pavia, qualche anno dopo il 774. Alla tavola di Carlo Magno, che festeggia la vittoria sui Longobardi, si insinua di nascosto Adelchi, il principe sconfitto. Ma perché si ingegna a spezzare diligentemente tutte le ossa di cervo, di orso e di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/racconti-della-tavola/

Mar 04 2016

IL CERVELLO GOLOSO

Autore: André Holley pag.:  226; anno:  2015 Editore: Bollati Boringhieriva Collana: I grandi pensatori Descrizione Che cos’è il gusto? Ecco la fondamentale domanda a cui cerca di rispondere questo vivace saggio in cui André Holley illustra il percorso grazie al quale l’uomo ha trasformato il cibo da semplice strumento di sopravvivenza a raffinata fonte di …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-cervello-goloso-2/

Mar 04 2016

STORIA DELLA CUCINA ITALIANA

Autore: Alberto Capatti pag.:  374; anno:  2014 Editore: Guidi Tommasi Editore-Datanova Collana: La cucina nella storia     Descrizione La storia della nostra cucina è parte imprescindibile della nostra storia complessiva e non meno importante rispetto all’economia e alla politica che, nel corso del tempo, ne hanno segnato il passo. Come non pensare all’alimentazione degli …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-della-cucina-italiana/

Mar 04 2016

RESISTENZA NATURALE. DVD CON LIBRO

Autore: Jonathan Nossiter pag.:  31; anno:  2014 Editore: Cineteca di Bologna Collana: Cinemalibero     Descrizione Dieci anni dopo “Mondovino”, Jonathan Nossiter racconta l’urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell’agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori ‘naturali’ che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/resistenza-naturale-dvd-con-libro/

Feb 04 2016

LA TERRA È LA MIA PREGHIERA. VITA DI GINO GIROLOMONI, PADRE DEL BIOLOGICO

Autore: Massimo Orlandi pag:  128; anno:  2014 Editore:  EMI Collana:  Pietre angolari Descrizione “Mi considero un poeta religioso e politico, una categoria pericolosa: quegli uomini che, se individuano un obiettivo, fanno un gran casino e coinvolgono tutti quelli che avvicinano per raggiungere il sogno”. Quello di Gino Girolomoni (1946-2012), contadino e mistico, marito e “monaco”, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/la-terra-e-la-mia-preghiera-vita-di-gino-girolomoni-padre-del-biologico/

Feb 04 2016

FILOSOFIA DEL CIBO

Autore: Franco Riva pag:  234; anno:  2015 Editore:  Castelvecchi Collana:  Le Navi Descrizione Sul cibo si spendono fiumi di parole, ma dicendo cose talmente contrastanti che è difficile orientarsi. Più che aggiungerne altre, questo libro vuole fermarne qualcuna, nella convinzione che il problema del mangiare è all’origine della riflessione sull’uomo, e che il nostro rapporto …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/filosofia-del-cibo/

Feb 04 2016

IL MAIS “MIRACOLOSO”. STORIA DI UN’INNOVAZIONE TRA POLITCA ECONOMIA E RELIGIONE

Autore: Emanuele Bernardi pag:  199; anno:  2014 Editore:  Carocci Collana:  Studi Storici Carocci Descrizione Cosa si nasconde dietro quel che mangiamo? Questo libro per la prima volta descrive, attraverso l’uso di fonti italiane e straniere, la diffusione nel nostro paese e in Europa di un particolare tipo di innovazione, il mais ibrido, giunta dagli Stati …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-mais-miracoloso-storia-di-uninnovazione-tra-politca-economia-e-religione/

Gen 17 2016

SPEZIE. UNA STORIA DI SCOPERTE, AVIDITÀ E LUSSO

Autore:  Francesco Antinucci pag:  160; anno:  2014 Editore:  Laterza Collana:  I Robinson, Letture Descrizione Per lungo tempo – decine di secoli – le spezie hanno influenzato l’economia del mondo (di tutti i mondi, antico, medioevale, moderno) e di conseguenza hanno determinato gran parte della sua storia. Il prodotto più trasportato di questi che oggi chiameremmo …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/spezie-una-storia-di-scoperte-avidita-e-lusso/