Category Archive: Buone letture

Gen 01 2019

GLI STRUMENTI DELLA CUCINA MODERNA

Gli oggetti che hanno cambiato il nostro modo di cucinare, mangiare e vivere Autore:Tim Hayward Illustratore: S. Hogan Editore: Guido Tommasi Editore-Datanova Collana: Gli illustrati Anno edizione: 2018 Pagine: 207 p., ill. , Rilegato Descrizione La cucina è più di una semplice stanza. Riempiamo le nostre cucine con begli oggetti e strumenti funzionali che indicano …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/gli-strumenti-della-cucina-moderna/

Gen 01 2019

BELLE E BUONE

Pentole e ricette-Beauty meets taste. Pots and recipes Curatore: E. Morteo, M. Strina Editore: Hoepli Collana: Cucina Anno edizione: 2018 Pagine: 224 p., Rilegato Descrizione 36 pentole per altrettante ricette, 36 oggetti per altrettanti sapori, 36 forme per altrettanti modi di cuocere i cibi. Perché le pentole sono certamente umili e funzionali strumenti da cucina, …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/belle-e-buone/

Dic 15 2018

RISO, UNA STORIA ITALIANA

Dalle mondine alla ricerca genetica: mille anni dopo le prime coltivazioni, le campagne tra Novara, Vercelli e Pavia sono ancora la “Cina d’Europa“. Nel 2013 il canale Cavour compie 150 anni testo e fotografie di Alessandro Gandolfi

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/riso-una-storia-italiana/

Dic 09 2018

IL MENU DELLE FESTE. RICETTE DELLA TRADIZIONE PER NATALE E L’ANNO NUOVO

Autore: Pellegrino Artusi Editore: Interlinea Collana: Nativitas Anno edizione: 2011 Pagine: 73 p., Brossura Descrizione Ecco una selezione delle ricette per le feste dalla celeberrima “Scienza in cucina” di Pellegrino Artusi nel centenario della morte. Inventore delle “dosi” e autore del ricettario per eccellenza della cucina italiana, Artusi contribuì a creare un’identità nazionale attraverso l”‘unificazione” …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-menu-delle-feste-ricette-della-tradizione-per-natale-e-lanno-nuovo/

Dic 09 2018

OTTO BREVI LEZIONI PER CAPIRE LA CUCINA ITALIANA

Autore: Stefano Cavallito Editore: EDT Anno edizione: 2018 Pagine: 143 p., Brossura Descrizione Un libro, otto capitoli che un po’ pomposamente abbiamo chiamato lezioni. Lezioni per capire la cucina italiana. È un libro non necessario perché il bello della cucina è che colpisce diretta, senza bisogno di conoscenza o di mediazioni culturali, il sapore senza …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/otto-brevi-lezioni-per-capire-la-cucina-italiana/

Dic 07 2018

DUECENTOANNI SIGARO TOSCANO

Il Sigaro Toscano compie 200 anni e festeggia col volume di 350 scatti inediti di Oliviero Toscani. 283 ritratti di amanti del famoso sigaro, tra lavoratori delle Manifatture a personaggi famosi e chef, come Gianfranco Vissani e Davide Scabin L’Italia dei grandi vini, Paese della tradizione culinaria amata e conosciuta in tutto il mondo. Ma c’è …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/duecentoanni-sigaro-toscano/

Dic 01 2018

IL VINO NELLA GRANDE GUERRA, FRONTE ITALIANO 1915-1918

Curatore Giovanni Callegari Pag.: 200; anno  2018 Editore: Edizioni Grafiche Antiga Descrizione Fiaschi, vigneti e bottiglie, testimoni di quotidianità e umanità nella Prima Guerra Mondiale. A raccontare la storia della presenza del vino nel primo conflitto mondiale, nel centenario della fine Appaiono dietro a volti spaventati e tesi dei soldati nel combattimento, sul ciglio delle …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/il-vino-nella-grande-guerra-fronte-italiano-1915-1918/

Nov 09 2018

STORIA D’EUROPA IN 24 PINTE. DIECI SECOLI DI BIRRA

Autori: Mika Rissanen,Juha Tahvanainen Traduttore: I. Sorrentino Editore: UTET Anno edizione: 2018 Pagine: 235 p. Con ebook Descrizione 24 episodi in cui una buona bevuta, la sua mancanza, o la cultura e il piacere della birra più in generale, hanno cambiato il corso della Storia. Re e operai, Martin Lutero e Hitler, monasteri medioevali e …

Continua la lettura »

Permanent link to this article: https://www.slowfoodvalliorobiche.it/storia-deuropa-in-24-pinte-dieci-secoli-di-birra/